Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Creatività e attivismo urbano da Arebyte

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Creatività e attivismo urbano da Arebyte


Arebyte conclude la programmazione del 2017 negli spazi di Hackney Wick dedicata al Controllo con le mostre di Max Colson (24 November – 21 December) e Dani Ploeger (8 December 2017 – 13 January 2018).

Il corto di animazione The Green and Pleasant Land di Max Colson è il frutto del suo periodo di residenza presso Arebyte periodo aperto all’indagine dell’urban planning, che nell’Est End, dove sorge la galleria è ancora in fieri, e come lo sviluppo del real estate influenza le relazioni sociali, in particolare nell’epoca del post-Brexit.

Proseguendo una ricerca che lo vede da sempre interessato all’intreccio tra paesaggio natura e architettura del dati, Colson impiega un sistema di animazione live che utilizza un modello 3D della mappa del Regno Unito e i commenti degli utenti sottostanti i video pubblicati o articoli pubblicati sui giornali online inerenti il paesaggio inglese.

A seguire, l’8 dicembre, inaugura il progetto fronterlebnis di Dani Ploeger da tempo impegnato in una ricerca attenta alla ri-mitalizzazione degli spazi civili in Europa e al contesto della cultura digitale, un interesse radicato nel suo incontro con i soldati in prima linea nella guerra Ucraina di Donbass e formalizzato attraverso una varietà di media. Il titolo, fronterlebnis, si riferisce alla concetto proto-fascista di Ernst Jünger di esperienza del fronte. Il progetto culminerà in un simposio.

Formato da un gruppo del publico generale, The Binary Graffiti Club è proiettato ad esplorare temi  relativi a controllo e identità nella città, in riposta al senso di disillusione e alla perdita di fiducia, così come all’apatia generale all’interno della culture giovanile e della culture in generale. La mostra da Arebyte mette in gioco una serie di attività che chiedono ai partecipanti di essere attivi e impegnati tanto nel lore ambiente quanto nella comunità locale.

The Binary Graffiti Club crea un senso di urgenza, richiamo attivo ad un cambiamento necessario della città. Questo si proietta in una piattaforma pensata per celebrare lo spirito pionieristico dell’innovazione digitale e della cultura attraverso l’incontro tra creatività e pratiche socialmente impegnate. Il lavoro rappresenta la speranza e le aspirazioni di persone collocate in vari contesti. Noi non siamo altro che zero e uno, comunque questo ci influenzi, speranza e abilità di influenzare il codice di cui siamo fatti noi stessi, e quindi il sistema. Noi siamo agenti attivi del cambiamento e siamo quindi responsabili della direzione da intraprendere.

Oltre alla mostra, The binary Graffiti Club comprende una serie di attività ed eventi rivolti ad un brain-storming proiettato al futuro, tradotto in linguaggio binario, e formalizzato come graffiti-stencils, creando una serie di interventi pubblici, esplorazione del contesto urbano in una collaborazione anche con il Barbican con un workshop come parte di Too young for what?Potete trovare qui tutte le informazioni sulla programmazione completa di The Binary Graffiti.

Then, Richard Wentworth, una figura di riferimento nella scultura britannica dagli anni ’70, crea  Concertina, un ibrido tra architettura e design. La creazione di una struttura di scale che creano nello spazio punti focali diversi, allusione ad eventi ancora da venire, permette a  Wentworth di spostare l’attenzione sui  ‘non-luoghi’ nel loro divenire luoghi di scambio: la piazza, la chiesa, il pub, la scuola, lo studio, e la galleria si fondono in un unico spazio, facilitando nuove conversazioni tra gruppi diversi.


Max Colson. The Green and Pleasent Land (24 novembre – 21 dicembre) | Dani Ploeger.  fronterlebnis (8 dicembre, 2017 – 13 gennaio, 2018) | Stanza. The Binary Graffiti Club (12 – 25 November, 2017) | Richard Wentworth, Concertina (05.10 – 22.12.2017)
Arebyte, London

immagini: (cover 1-2-5-6) Max Colson, « The Green and Pleasant Land», 2017  (3) Dani Ploeger, «Selfie 3 Bear, Steinar and Dani Ploeger with GoPro and smartphones», 2017, courtesy the Artist (4) Dani Ploeger, «Hi-Tech Weapon», 2017, courtesy the Artist  (5) Richard Wentworth, «Concertina», drawing for the installation project, 2017

Tags: ArebytearsarshakecontrolDani Ploegereventfilm and media initiativeLondonLondraMax ColsonmediaRichard WentworthStanzasurveillanceurban activismurban arturban intervention
ShareTweetShareSend
Previous Post

Memoria della Computer Art in Italia

Next Post

Climasensibile. Quando il suono satura lo spazio.

Next Post
Climasensibile. Quando il suono satura lo spazio.

Climasensibile. Quando il suono satura lo spazio.

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.