Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Carlos Garaicoa: Being Urban

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Carlos Garaicoa: Being Urban

Una mostra a Porto Seguro Cultural Space celebra il lavoro dell’artista cubano Carlos Garaicoa, sensibilità politica che lascia ad una varietà di strumenti: video, fotografia, installazione, disegno, esprimere al meglio, e in una forma poetica, tematiche cruenti della storia e dell’attualità.

In questo caso è l’architettura a parlare della società e a funzionare da lente per leggere la contemporaneità. « Io credo che l’architettura sia il frangente spaziale dove poter discutere di idee esistenziali, politiche e storiche»– afferma Garaicoa. «Ho un grande interesse per la fotografia e per la rappresentazione dello spazio urbano in generale – prosegue l’artista – ma come mezzo per affrontare altre questioni, più vicine alla fiction che non alla storia».

Con Carlos Garaicoa:being urban Fin del Silencio (2010), una serie di tappeti e proiezioni evidenziano le firme di realtà commerciali pre-rivoluzionarie a l’Havana, alludendo al rapporto tra mercato e ineguaglianza sociale.

In Portafolio (2013) otto placche di bronzo sono incise con parole utilizzate in dimostrazioni pubbliche contro la crisi economica in paesi, come Irlanda, Grecia, Portogallo, Italia. Con Wer im Glashaus sitzt/If you have a glass house (2013) l’artista cubano converte il modello neoclassico di architettura nazista, in questo caso quella della Hausder Kunst di Monaco, creata per ospitare l’arte tedesca contro l’arte degenerata, nel modellino di un edificio modernista reso aperto al fuori dalle trasparenze dei materiali in vetro.

I disegni di Infamouse Hidden Houses (2014) ritraggono case di personaggi famosi di oggi: da Osama Bin Laden, al frodatore finanziario inglese Ruth Madoff all’austriaco Josef Fritzl, accusato di aver rapito la figlia per vent’anni.

Non manca un’installazione di grandi dimensioni realizzata con settanta musicisti di strada. Ogni musicista è racchiuso in un tablet appoggiato sullo spartito aperto su di un piedistallo da musica, mentre l’insieme dell’orchestra è fruita attraverso i tre schermi che occupano il centro dell’installazione, al posto del conduttore.

Saving the Safe (Banco Central do Brasil, 2017) dove la Banca Centrale del Brasile diventa una scultura d’oro per ricordare la tensione generata dalla crisi finanziaria. Abismo /Abyss (2017) è il più recente dei lavori, animazione che porta assieme la gestualità di Hitler con il Quartet of the end of time, composizione di Olivier Messiaen durante la prigionia (presentato nei campi di concentramento nel 1941).

L’architettura è la lente di lettura ma l’artista cubano è determinato a traslarla in ciò che indiscutibilmente deve essere inteso come ‘arte’. Come in tutti i suoi lavori, torna sempre la sua esperienza di disegnatore di mappe che aveva scandito la sua vita militare, giovanissimo, prima di intraprendere la strada di artista.


Carlos Garaicoa: Being Urban, Espaço Cultural Porto Seguro, Campos Elíseos- San Paolo del Brasile, , 07.02 – 06.05.2017

immagini: (cover 1) Carlos Garaicoa, «Wer im glashaus sitzt se voc tem uma casa de vidro», 2013. Cristal, ims, metacrilato e madeira. © Wilfried Petzi (2) Carlos Garaicoa, «Pensamiento», 2010. Da srie fin del silencio. Medidas variadas. © Carlos Garaicoa (3) Carlos Garaicoa, «Rbc», 2012 da Srie fin del silencio. 290 x 550 cm. © Carlos Garaicoa  (4) Carlos Garaicoa, «Portafolio», 2013. Prancha de lato gravado molduras de veludo e caixa de couro. © Oak Taylor Smith (5) Carlos Garaicoa, «Infamouse hidden arquitecture», 2014, house of ruth mado. © Oak Taylor Smith (6-7) Carlos Garaicoa, «Partitura», 2017. Instalao composta por som animao pedestais tablets papel e tinta. © Oak Taylor Smith (8-9) Carlos Garaicoa, «Saving the safe protegendo o cofre», 2017. Escultura de ouro 21kt cofre base rotatria luz led e madeira. 15x125x9 cm. © Sebastiano Pellion di Persano (10) Carlos Garaicoa, «Aniversario», 2015. Coleo de 37 selos, 4×3 cm, Cada 2 selos 13×10 cm, cada lentes de aumento e metal. © Brian Chan

 

Tags: architecturearsarshakeCarlos GaraicoaCarlos Garaicoa: Being Urbanexhibitioninstallationinterdisciplinarypoliticalsocietyurban
ShareTweetShareSend
Previous Post

Festival Spec

Next Post

VIDEO POST > Cycling Wheel

Next Post
VIDEO POST > Cycling Wheel

VIDEO POST > Cycling Wheel

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.