Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Carlos Garaicoa: Being Urban

Arshake by Arshake
08/02/2018
in Focus
Carlos Garaicoa: Being Urban

Una mostra a Porto Seguro Cultural Space celebra il lavoro dell’artista cubano Carlos Garaicoa, sensibilità politica che lascia ad una varietà di strumenti: video, fotografia, installazione, disegno, esprimere al meglio, e in una forma poetica, tematiche cruenti della storia e dell’attualità.

In questo caso è l’architettura a parlare della società e a funzionare da lente per leggere la contemporaneità. « Io credo che l’architettura sia il frangente spaziale dove poter discutere di idee esistenziali, politiche e storiche»– afferma Garaicoa. «Ho un grande interesse per la fotografia e per la rappresentazione dello spazio urbano in generale – prosegue l’artista – ma come mezzo per affrontare altre questioni, più vicine alla fiction che non alla storia».

Con Carlos Garaicoa:being urban Fin del Silencio (2010), una serie di tappeti e proiezioni evidenziano le firme di realtà commerciali pre-rivoluzionarie a l’Havana, alludendo al rapporto tra mercato e ineguaglianza sociale.

In Portafolio (2013) otto placche di bronzo sono incise con parole utilizzate in dimostrazioni pubbliche contro la crisi economica in paesi, come Irlanda, Grecia, Portogallo, Italia. Con Wer im Glashaus sitzt/If you have a glass house (2013) l’artista cubano converte il modello neoclassico di architettura nazista, in questo caso quella della Hausder Kunst di Monaco, creata per ospitare l’arte tedesca contro l’arte degenerata, nel modellino di un edificio modernista reso aperto al fuori dalle trasparenze dei materiali in vetro.

I disegni di Infamouse Hidden Houses (2014) ritraggono case di personaggi famosi di oggi: da Osama Bin Laden, al frodatore finanziario inglese Ruth Madoff all’austriaco Josef Fritzl, accusato di aver rapito la figlia per vent’anni.

Non manca un’installazione di grandi dimensioni realizzata con settanta musicisti di strada. Ogni musicista è racchiuso in un tablet appoggiato sullo spartito aperto su di un piedistallo da musica, mentre l’insieme dell’orchestra è fruita attraverso i tre schermi che occupano il centro dell’installazione, al posto del conduttore.

Saving the Safe (Banco Central do Brasil, 2017) dove la Banca Centrale del Brasile diventa una scultura d’oro per ricordare la tensione generata dalla crisi finanziaria. Abismo /Abyss (2017) è il più recente dei lavori, animazione che porta assieme la gestualità di Hitler con il Quartet of the end of time, composizione di Olivier Messiaen durante la prigionia (presentato nei campi di concentramento nel 1941).

L’architettura è la lente di lettura ma l’artista cubano è determinato a traslarla in ciò che indiscutibilmente deve essere inteso come ‘arte’. Come in tutti i suoi lavori, torna sempre la sua esperienza di disegnatore di mappe che aveva scandito la sua vita militare, giovanissimo, prima di intraprendere la strada di artista.


Carlos Garaicoa: Being Urban, Espaço Cultural Porto Seguro, Campos Elíseos- San Paolo del Brasile, , 07.02 – 06.05.2017

immagini: (cover 1) Carlos Garaicoa, «Wer im glashaus sitzt se voc tem uma casa de vidro», 2013. Cristal, ims, metacrilato e madeira. © Wilfried Petzi (2) Carlos Garaicoa, «Pensamiento», 2010. Da srie fin del silencio. Medidas variadas. © Carlos Garaicoa (3) Carlos Garaicoa, «Rbc», 2012 da Srie fin del silencio. 290 x 550 cm. © Carlos Garaicoa  (4) Carlos Garaicoa, «Portafolio», 2013. Prancha de lato gravado molduras de veludo e caixa de couro. © Oak Taylor Smith (5) Carlos Garaicoa, «Infamouse hidden arquitecture», 2014, house of ruth mado. © Oak Taylor Smith (6-7) Carlos Garaicoa, «Partitura», 2017. Instalao composta por som animao pedestais tablets papel e tinta. © Oak Taylor Smith (8-9) Carlos Garaicoa, «Saving the safe protegendo o cofre», 2017. Escultura de ouro 21kt cofre base rotatria luz led e madeira. 15x125x9 cm. © Sebastiano Pellion di Persano (10) Carlos Garaicoa, «Aniversario», 2015. Coleo de 37 selos, 4×3 cm, Cada 2 selos 13×10 cm, cada lentes de aumento e metal. © Brian Chan

 

Tags: architecturearsarshakeCarlos GaraicoaCarlos Garaicoa: Being Urbanexhibitioninstallationinterdisciplinarypoliticalsocietyurban
ShareTweetShareSend
Previous Post

Festival Spec

Next Post

VIDEO POST > Cycling Wheel

Arshake

Arshake

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.