Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

De Luca was here!

Arshake by Arshake
03/02/2021
in Focus
De Luca was here!

IginioDeLuca_stoScrivendo curator_ClaudioLiberoPisano Albumarte Dicembre 2020 © Luis do Rosario

Il 22 dicembre scorso, l’artista Iginio De Luca ha fatto irruzione nella quotidianità romana con il suo ultimo blitz, Sta scrivendo… In questa azione l’artista ha «screenshottato» 25 immagini che immortalano porzioni di una chat avuta con il curatore Claudio Libero Pisano e le ha poi «pubblicate» in forma di manifesti nei luoghi designati per la pubblicità. Nei manifesti troviamo l’intimità di una conversazione tra due amici e collaboratori; non è una messa in scena è una conversazione reale estrapolata dalla chat di WhatsApp risalente a tempi non sospetti, al 2017, quando il curatore e l’artista collaborano al fine di organizzare la mostra Riso amaro ospitata dallo spazio indipendente di AlbumArte.

Incappando nei manifesti di Sta scrivendo… ci sorprendiamo nell’apprendere la fase di gestazione di una mostra. Leggiamo di due uomini che lavorano comunicando, il linguaggio è informale, è un susseguirsi di considerazioni, battute e comunicazioni di servizio sul progetto e i suoi progressi. I toni sono giocosi e c’è anche qualche refuso. L’affissione adotta un criterio progressivo e traccia un itinerario che parte da piazza del Mattatoio a Testaccio e segue una successione temporale ed infine anche spaziale. I luoghi prescelti sono di interesse sociale, musei, ministeri e luoghi della politica, dialogano tra loro e sono funzionali al senso complessivo dell’opera. Tramite questa conversazione, De Luca ci mostra un piccolo frammento di vita, un ricordo soggettivo, un percorso, ma anche una pratica comune. Svolgendo quest’azione nello spazio analogico, l’artista si mostra autentico, priva l’artista della sua maschera stereotipata di genio, per mostrare l’uomo che vi è sotto.

Ora che la nostra vita online predomina su quella materiale, un atto del genere corrisponde all’affermazione della soggettività in contrasto con le pubblicità rivolte al pubblico massificato. Il layout dei manifesti è famigliare, ma crea straniamento poiché decontestualizzato, scevro dei codici grafici a cui siamo abituati, interrompe la continuità del paesaggio grafico. Al pari di un writer, De Luca, rivendica lo spazio pubblico, inserendosi nella giungla dei linguaggi urbani per rivendicare la presenza, l’esistenza e anche la resistenza degli uomini, degli artisti e del mondo dell’arte.

Offrendo al pubblico uno sguardo così sincero sull’arte, tutti gli osservatori sono coinvolti in questa forma di esposizione che rappresenta un primo passo verso una riconciliazione evidentemente necessaria con coloro che tuttora considerano l’arte contemporanea qualcosa di alieno. Infatti, tramite questo dialogo comprendiamo l’interdipendenza tra il curatore e l’artista, tra l’artista e l’opera e tra l’opera e il pubblico, dinamica alla base di un sistema organico in cui l’artista e il curatore si mostrano finalmente umani e imperfetti.

Sono lavoratori, pilastri di un settore economico evanescente e invalidato da una legislatura “distratta”. E quindi eccoci qua, volenti o nolenti l’arte è di tutti e Iginio De Luca l’ha rimarcato, Claudio Libero Pisano l’ha controfirmato e AlbumArte ha sottoscritto il tutto.

Sta scrivendo… Azione urbana poetica di Iginio De Luca

 partecipata e condivisa da AlbumArte e Claudio Libero Pisano

Immagini (all) Iginio De Luca – Sta Scrivendo…, curatore Claudio Libero Pisano. Albumarte, dicembre 2020, ph: Luis do Rosario

 

 

Tags: AlbumArtearsarshakeClaudio Libero PisanoDomiziana FebbiIginio de Lucaperformance urbanasto scrivendo
ShareTweetShareSend
Previous Post

ART IS OPEN SOURCE: Neorural Futures

Next Post

Game Over | Intervista a Valentino Catricalà

Next Post
Game Over | Intervista a Valentino Catricalà

Game Over | Intervista a Valentino Catricalà

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.