Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Enrico Pulsoni 1975-2021

    Enrico Pulsoni 1975-2021

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    FLASHBACK ONSTAGE da Paola Di Mitri

    Abitare No Man’s Land

    Abitare No Man’s Land

    transmediale 2023

    transmediale 2023

    Dal medioevo ai videogame

    Dal medioevo ai videogame

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

    Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo – Il corpo veggente

  • FRAME
    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > ROBOTa

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > I could speak once under two moons

    FRAME > The Space Within

    FRAME > The Space Within

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > pi(x)el

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Letters to Frank Stella

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Inflatables

    FRAME > Looping Line

    FRAME > Looping Line

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > BITTER MEDICINE

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > The on-chain

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Plant machete

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Drei Schreiber (Tre scrittori)

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > Lluvias de Mayo

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > The Chiromancer

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

    VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

Dialogue: James Bridle e Jonas Staal

Come secondo progetto della serie Dialogue, NOME presenta, in collaborazione con la galleria Laveronica, due mostre personali parallele degli artisti James Bridle e Jonas Staal

Arshake by Arshake
05/05/2022
in exhibitions, Focus
Dialogue: James Bridle e Jonas Staal

Come secondo progetto della serie Dialogue, NOME presenta, in collaborazione con la galleria Laveronica, due mostre personali parallele degli artisti James Bridle e Jonas Staal, con il contributo dell’avvocatessa, accademica, scrittrice e attivista Radha D’Souza.

La mostra di James Bridle Signs of Life prende il nome dal film Segni di vita (1968) di Werner Herzog, in cui tre soldati tedeschi che pattugliano un’isola greca impazziscono quando s’imbattono in un’ampia distesa di mulini a vento. Il nuovo lavoro di Bridle Windmill 03 (for Walter Segal) ricrea un mulino a vento tradizionale greco, tratto dal luogo originale in cui è stato girato film, usando materiale in eccesso di progetti di architettura fai da te  Aegina Battery comprende un generatore elettrico alimentato da settantadue limoni greci, e sottolinea il potere, le capacità e le conoscenze incarnati dal mondo naturale. Su cinque pannelli solari sono presenti delle incisioni con immagini e nomi di cinque specie di Radiolari, microscopiche creature marine che costruiscono elaborati scheletri minerali dalla silice. Una recente ricerca in campo ottico ha dimostrato che alcune forme d’incisione possono aumentare l’efficienza dei pannelli solari fotovoltaici, intrappolando alcune frequenze di luce che altrimenti verrebbero riflesse. In queste opere, Bridle invoca il potenziale della collaborazione con il mondo più-che-umano per cercare soluzioni rigenerative ai problemi che affrontiamo, nonché le potenzialità dell’istruzione e dell’azione collettive.

Comrades in Deep Future si concentra su tre opere di Jonas Staal che trattano il concetto di compagno non umano. Come ha scritto Jodi Dean, l’essere compagni è «caratterizzato dall’uguaglianza e dall’appartenenza, da un amore e un rispetto tra pari così grande che non può essere contenuto nelle relazioni umane, ma si estende fino a includere insetti e galassie (api e stelle) e gli oggetti stessi».

Il Court for Intergenerational Climate Crimes (CICC, istituito nel 2021 e ancora attivo) nasce dalla collaborazione tra Staal e Radha D’Souza, e consiste in una grande installazione in forma di tribunale che persegue i crimini climatici intergenerazionali. Interplanetary Species Society (ISS, 2019) è una biosfera alternativa costruita in un ex impianto nucleare sotterraneo a Stoccolma. Mentre gli ultra-miliardari appassionati dello spazio mirano a colonizzare Marte, la ISS si concentra invece sul sottosuolo, un livello intra-planetario. Anche Neo-Constructivist Ammonites (2019) è parte della biosfera alternativa, e si basa sul retaggio degli artisti sovietici costruttivisti e produttivisti i quali sostenevano che, durante la rivoluzione, anche gli oggetti diventano compagni. Obscur Unions, for Laure Prouvost (2020) prende la forma di quattro disegni stampati come bandiere, parte di una collaborazione continua tra Staal e l’artista Laure Prouvost. Le loro opere condivise s’incarnano in luoghi d’incontro concettualizzati da Staal, in cui entità antropomorfe come piante, braccia, rami, lingue, tossine, seni e segni creati da Prouvost si riuniscono come soggetti politici. Nei tre progetti di Staal, piante estinte, ammoniti neo-costruttiviste e polpi in rivolta appaiono come parte di un fronte popolare ribelle di lavoratori della terra. Umani, non umani, più-che-umani e altro-dagli-umani. Uniti nella lotta per un futuro profondo e una biosfera per tutti.

(dal comunicato stampa)

Dialogue: James Bridle and Jonas Staal, NOME Gallery, 27.04 – 17.06.2022

immagini: (cover 1) James Bridle, prototype for Windmill 03, Greece, 2022 (2) Jonas Staal, Interplanetary Species Society, 2019. Photo: Ricard Estay

 

Tags: arsarshakeexhibitionJames BridleJonas StaalLaveronica GalleryNOME
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > VIGIL

Next Post

Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

Next Post
Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

Cristian Rizzuti. Ecce Homo.

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.