Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Fotografia come Filosofia

Antonello Tolve by Antonello Tolve
18/12/2013
in Focus
Fotografia come Filosofia

04 zoom1_ The image of what we are prevails over what we are

Segnato da un potente intuito creativo e da un pensare per immagini – un Bildhafte Denken (Eugen Baer), più precisamente – che costituisce l’«espressione archetipa di ogni comportamento comunicativo», il discorso messo in campo da Lamberto Teotino con EP, la sua nuova personale organizzata negli spazi della Dino Morra Arte Contemporanea di Napoli – a cura di Chiara Pirozzi, trasforma l’ordinario in straordinario, il familiare in qualcosa di unheimlich, per costruire un tragitto, diviso in 5 tappe essenziali e gloriose (in 5 proairesi, direi), attraverso il quale mettere a fuoco un’atmosfera morbida, vellutata, pungente, suadente, fatale. EP (Extended Play), locuzione impiegata «in discografia per definire un mini album», rappresenta, così, un racconto fotografico, scandito in 5 capitoli, in cui lo sguardo dell’artista penetra la vita e coglie – in tutte le sue varie declinazioni – l’essenza (e l’apparenza) della realtà.

Legati tra loro dal filo sottile della defamiliarization, i cinque lavori in mostra («5 opere pensate per 5 progetti differenti» suggerisce Teotino), disegnano, dunque, un percorso verticale attraverso il quale è possibile cogliere i grumi riflessivi di un artista sorprendente che ha trasformato la fotografia in poesia, in filosofia visiva, in uno stile di vita, in un modo di amare le cose e di scendere in profondità nei misteri del pensiero umano. Calibrato lungo l’asse grammaticale dell’остранение (ostranenie), Wormhole (2012-13), lavoro che apre la mostra, presenta una mucca sezionata che bruca noncurante in un paesaggio placido dietro al quale si nasconde, però, un ragionamento sulle ambiguità del reale e su un processo temporospaziale (sul ponte di Einstein–Rosen) che rende possibili ipotetici viaggi tra differenti dimensioni.

05 Mr and Mrs Smithee_ detail

Ogni scatto presentato da Teotino (tutti i lavori sono realizzati con carbon pigment print on Hahnemuhle cotton paper), rappresenta, non solo il visibile, ma anche qualcosa di più intenso, di più arcano. Si tratta di lavori coltissimi in cui è possibile intravedere tutta una serie di citazioni sublimi. È il caso di Sistema di riferimento monodimensionale (2011-2013) in cui si avverte, in lontananza, la eco dei pasoliniani Comizi d’amore (1965) e che tende a «riformulare l’antitesi tra scienza e fenomeno paranormale in cui, per mezzo di un chiaro intervento digitale, definibile come un falla dell’immagine, prende forma lo spostamento nello spazio dell’asse Cartesiano». O, ancora, della meravigliosa scena proposta con Mr and Mrs Smithee (2013) che, se da una parte pone al centro del discorso il tema scottante della «separazione coniugale», dell’alterco e della contesa, puntando esplicitamente l’indice sulle dinamiche messe in campo con The War of the Roses (1989) di Warren Adler, dall’altra richiama alla memoria – ma soltanto per una remota affinità compositiva – l’affidamento-a trasmesso da Rest Energy with Ulay (1980) di Marina Abramović e Ulay.

E lo stesso discorso vale per The image of what we are prevails over what we are (2012) in cui non solo l’artista crea uno scollamento tra realtà e rappresentazione della realtà per lasciare il posto alla presentazione stessa dell’oggetto (una pallina da tennis) ma lavora su un concetto, quello del doppio, attraverso il quale pigiare, con forza, il tasto della solitudine. L’ultimo Dio (2012-13), infine, è «un progetto», evidenzia l’artista, «che indaga gli aspetti psicologici dell’individuo, è un lavoro sulla coscienza umana» che «esamina i principi ontologici e antropologici», che «analizza l’approfondimento del se in quanto essere, legato all’autocoscienza e all’introspezione». È, infatti, un elogio del pensiero creativo (della natura stessa dell’artista), una celebrazione dell’uomo, della sua coscienza, della sua conoscenza, della sua «visione intuitiva ed universale delle cose».

Lamberto Teotino – EP, Dino Morra Contemporary, Napoli, curated by Chiara Pirozzi, 23.11.2013 – 15.02.2014

Immagini

(1cover) Lamberto Teotino, Sistema di riferimento monodimensionale, 2011-2013, stampa inkjet su carta di cotone Hahnemuhle montata su aludibond con cornice in legno, 61.5 x 70 x 3.5 cm, edizione di 3 + 2 p.d.a., courtesy of the artist and Dino Morra arte contemporanea; (2) Lamberto Teotino, The image of what we are prevails over what we are are, 2012,  courtesy of the artist and Dino Morra arte contemporanea (3) Mr and Mrs Smithee, 2013, stampa inkjet su carta di cotone Hahnemuhle montata su aludibond con cornice in legno, 203 x 138 x 3,5 cm, edizione di 3 + 2 p.d.a., courtesy of the artist and Dino Morra arte contemporanea


[nggallery id=16]

Tags: arsChiara PirozzidigitalDino Morraexhibitionlamberto teotinonarrativephilosophyphotographytechnology
ShareTweetShareSend
Previous Post

Roberto Pugliese | Intervista

Next Post

«Play On»

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.