Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

+GRAPH su Feral File

Iskra Velitchkova, Licia He, Aleksandra Jovanić, Julien Gachadoat, James Merrill e Joanie Lemercier si confrontano con codice e disegno

Arshake by Arshake
08/02/2024
in Exhibitions, Focus
+GRAPH su Feral File

La mostra +GRAPH, realizzata online sulla piattaforma Feral File in continuazione di -GRAPH (2021), esplora il profondo legame storico tra codice di programmazione e disegno e riunisce artisti che si confrontano con entrambi. Ogni artista di +GRAPH, ha creato un software generativo in grado di creare un numero illimitato di nuovi disegni e ha selezionato 30 di queste variazioni da rendere come opere fisiche. Ai cinque artisti  Iskra Velitchkova, Licia He, Aleksandra Jovanić, Julien Gachadoat e James Merrill, che proseguono il lavoro della mostra del 2021, si aggiunge Joanie Lemercier.

Questi sei artisti condividono l’amore per il lavoro con i sistemi visivi e la scrittura di codice, e la trasformazione del codice attraverso le macchine da disegno. Per +GRAPH, ognuno di loro ha creato un’opera d’arte software che crea 30 disegni fisici unici. Ogni disegno in questa mostra è un’opera d’arte 1/1, il che significa che ne verrà creata una sola. Oltre a ciascuno di questi disegni unici, ci sono milioni di altre composizioni incorporate nel codice originale.

Il lavoro di +GRAPH fa un forte riferimento alla storia dell’arte generativa. Oggi, l’arte generativa viene spesso sperimentata su schermi e proiettori di ogni dimensione. Se l’opera viene trasformata in un oggetto “fisico”, di solito è una stampa digitale, spesso a getto d’inchiostro (ovvero una stampa a pigmenti d’archivio). Gli schermi a colori e la stampa non erano opzioni. La maggior parte dei lavori di quel periodo veniva creata e vissuta come disegni fisici prodotti con una macchina chiamata “plotter”. Un plotter è una macchina da disegno fisica che tiene in mano una penna o un altro strumento di disegno e lo muove fisicamente su un foglio di carta. Nel corso degli anni, i plotter si sono evoluti da macchine enormi grandi come una stanza a oggetti abbastanza piccoli e accessibili da poter essere portati dagli artisti nei loro studi. Tutti i disegni al plotter creati per +GRAPH sono stati realizzati con grande cura dagli artisti nei loro studi.

Essendo stati realizzati con macchine plotter, i disegni creati per +GRAPH sono un tipo di artefatto fisico molto diverso da una stampa digitale. Un disegno a plotter può utilizzare un’ampia gamma di colori, inchiostri e strumenti di disegno diversi. Una macchina plotter può disegnare su una gamma di carte più ampia rispetto a una stampa digitale. Gli artisti di +GRAPH spingono queste differenze al massimo. Utilizzano carte di ogni consistenza e pigmentazione. Hanno testato e utilizzano inchiostri specializzati e miscele ibride di acquerelli e colori acrilici. Licia He, ad esempio, utilizza sedici colori separati per ogni disegno. Il suo software personalizzato sposta il pennello dalla vernice e lo immerge, poi sposta il pennello sulla carta per fare un segno e torna indietro per saturare di nuovo il pennello con il colore. Ogni disegno richiede circa 20 ore per il rendering; sono oggetti fisici preziosi. Licia ha sviluppato questi strumenti per anni e li sta spingendo a nuovi livelli per +GRAPH. Anche tutti gli artisti di questa mostra si sono spinti in un nuovo territorio.

Gli artisti di +GRAPH condividono l’impegno per il codice, il disegno e i materiali, ma ognuno di loro lo affronta in modo singolare. Licia crea uno stato d’animo e un’emozione attraverso composizioni di colori e forme. Aleksandra reagisce alla sua esperienza di vita a Belgrado, alla sensazione di muoversi in città. James si occupa di simulazione e la esplora attraverso la decostruzione della geometria. Joanie si concentra sulla scienza del clima e sui cambiamenti del suo ambiente attraverso il rendering di frammenti di nuvole. Julien si confronta con le idee di vita artificiale e rende le tracce di ecologie simulate in divenire. Iskra lavora con una geometria minima attraverso la posa e la trasparenza per costruire immagini che conducono all’introspezione.

Da -GRAPH nel 2021, ho visto questi artisti stringere legami ancora più forti tra loro. Negli ultimi mesi hanno condiviso i lavori in corso e si sono sostenuti a vicenda con grande generosità. È stata un’esperienza unica e speciale impegnarsi con loro e vedere il lavoro evolversi. Negli ultimi anni ho imparato a conoscerli e vedo questi artisti così chiaramente nel loro lavoro. Spero che anche voi possiate conoscerli, attraverso l’incredibile nuovo lavoro che hanno creato per +GRAPH.

(dal comunicato stampa)

+GRAPH, Feral File, a cura di Casey Reas 
Artisti: Licia He, Joanie Lemercier, Aleksandra Jovanić, James Merrill, Iskra Velitchkova, Julien Gachadoat

immagini: (cover 1 – 5) (2) Julien Gachadoat, Mineral (3) Iskra Velitchkova, ANATOMY of a rabbit but bird (4) Aleksandra Jovanić, The Space in Between (6) Joanie Lemercier, Fine Particles

 

 

 

 

Tags: arsarshakeEthereumexhibitionFeral FileGRAPHinteractiveplotter
ShareTweetShareSend
Previous Post

Calculating Empires 1500–2025

Next Post

Auriea Harvey al Museum of the Moving Image

Arshake

Arshake

Related Posts

Quayola a Videcittà 2025
Festivals

Quayola a Videcittà 2025

by Veronica Di Geronimo
16/07/2025
Ars Electronica 2025
Festivals

Ars Electronica 2025

by Arshake
12/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.