Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Internet Drones. Part II

Arshake by Arshake
31/03/2015
in Focus
Internet Drones. Part II

customizable still life

I sei droni della prima parte, conclusasi il 14 di Marzo, volano via per lasciare il posto ai sette: Miyo Van Stenis, Marco Cadioli, Jeremy Bailey, IOCOSE, Nick Briz, Gerhardt Rubio Swaneck e Kamilia Kard. Politica, nuove forme di rivoluzione, sguardi satellitari, customification dell’arte e nuovi luoghi in cui poterla vedere, Interrogativi bellico ironici, ricerca di codici per una nuova estetica,  mash up  e glitch sono gli hashtag di questa grande seconda parte della mostra ospitata  dallo spazio ULTRA di Udine.

Miyö Van Stenis

L’artista venezuelana Miyo Van Stenis attacca la nuova politica restrizionista del suo paese, introdotta da Hugo Chavez nel 2012 con il lavoro VIGIPIRATE2.0 (prototype), 2015. Vigipirate è un sistema anti terrorismo basato su più livelli di sicurezza, l’artista lavora sul secondo livello «raise vigilance» introducendo dati, informazioni e immagini che potrebbero comprometterla secondo la vigente normativa del suo paese in una Encrypted SD Card Memory. Il piccolo drone Cheerson CX-10 portatore della sd card si trasforma in un prototipo di libertà. Questo lavoro fa parte della serie di progetti-denuncia contro le ingiustizie e le repressioni del governo attuale venezuelano insieme a the revolution is printer all over me (2014 -ongoing) e la meta es desmontar la simulacion (2014- on going).

marco-cadioli-So Far and yet so close (Novokuznetsk, Kemovo Oblast, Russia)

Persone catturate in angoli remoti del mondo dagli obbiettivi di google earth si confrontano con le immagini satellitari dello stesso luogo nella serie stampata  So far and yet So Close (2014 – ongoing) di Marco Cadioli, dove lo sguardo del satellite diventa l’espressione oscurata delle persone riprese quasi inconsapevolmente dalle macchine fotografiche di google. L’artista inserisce per la prima volta l’elemento umano nei suoi lavori, ritraendo una drone ethnography e un nuovo modo di guardare e vedere il mondo costantemente mediato da devices e algoritmi.

Jeremy Bailey - Nail art museum

Nuovi modi di «vedere» creano anche nuovi musei, e nuovi modi di acquistare le opere d’arte. Così l’artista canadese Jeremy Bailey ci presenta il suo lavoro video Nail Art Museum, realizzato con la realtà aumentata, in cui l’artista riproduce sulle sue dita celebri opere modellate col 3d affermando che la sua mano è più potente di molte istituzioni come il Whitney o la Tate. [T]he Plinth is The Most Powerful Object in a Museum. It Allows You to Host Any Artwork  e così vediamo alternare sui piedistalli che decorano le unghie dell’artista una molteplicità di opere di grandi autori. Una riflessione su contenuto e contenitore? E allo stesso tempo un nuovo tipo di contenitore o museo immaginario? La ricerca di Bailey su nuovi luoghi di scambio e di «custumification» delle opere d’arte trova ampio respiro nel suo attuale progetto online the you museum.

Cosa fanno i droni in tempo di Pace? Questa è la domanda a cui il collettivo IOCOSE prova a dare delle risposte con il progetto In Time of Peace (2014 – ongoing). Drone+ è la documentazione video di un drone che prova a correre i 100 metri registrando anche la propria attività con l’applicazione Nike+. In time of Peace esplora la vita di un drone in congedo dalla guerra e dal terrore, una «naturalizzazione» provocata da un contesto diverso da quello militare che vede il drone confrontarsi e cimentarsi con i limiti e le vanità umane. In time of Peace è composto da due lavori: Drone+ e Drones Selfies (print

the new aesthetic.js nick briz

Nick Briz ci fornisce un codice estetico nel suo tutorial on line thenewaesthetic.js. Il lavoro dell’artista statunitense è un executable-essay / open-source javascript  artware-library per una rapida [ri]produzione di composizioni definite new aesthetics. Seguendo passo per passo le spiegazioni del sito o del video tutorial  si arriva alla creazione di un’opera di new aesthetic e alla codifica di una corrente artistica.  theNewAesthetic.js fa parte del progetto New-Media Art One-Liners.

verbum die - gerhardt rubio swaneck

I glitch di Gerhardt Rubio Swaneck si confondono con l’urbanistica degradata di alcune città cilene nell’opera video Verbum die (2014), creando un parallelo tra errore digitale e errore socio-politico-culturale. Kamilia Kard ci mostrerà l’installazione, Customizable Still-Life (2015) ultimo lavoro dell’artista italo-ungherese che riutilizza, in un ready made analogico e digitale, oggetti di uso quotidiano come agende e cover di cellulari personalizzate con immagini pop in un’estetica post-internet (dal comunicato stampa).


Internet Drones, a cura di Kamilia Kard, Spazio Ultra, 21.03 – 02.05.2015

Immagini.
(1 cover) IOCOSE , In time of peace, 2014, ongoing)(2) Kamilia Kard, Customizable Still-life, 2015 (3) Miyo Van Stenis, VIGIPIRATE2.0, prototype, 2015 (4) Marco Cadioli, So far and yet So Close, 2014 – ongoing (5) Jeremy Bailey, Nail Art Museum (6) Nick Briz, Thenewaesthetic.js (http://nickbriz.com/thenewaesthetic/#icons) (7) Gerhardt Rubio Swaneck, verbum die, 2014.
Tags: arsGerhardt Rubio SwaneckIOCOSEJeremy BaileyKamilia KardMiyö Van StenisNick Brizperformance
ShareTweetShareSend
Previous Post

«Networked Disruption»

Next Post

Educazione e arte pubblica

Arshake

Arshake

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.