Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Leibniz’ Storehouse allo ZKM

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Leibniz’ Storehouse allo ZKM

1_mm_halle_hyper

Cosa accadrebbe se Leibniz, l’eclettico studioso del Primo Illuminismo, si fosse fissato l’obiettivo di impartire il proprio sapere al grande pubblico nel modo più chiaro e pratico possibile, utilizzando prodotti naturali e artefatti? Come sarebbe stato il magazzino in cui riponeva tali oggetti per i suoi successivi insegnamenti? Quali strumenti scientifici, risultati realizzazioni tecniche tecnici, souvenir da paesi lontani, opere d’arte e banalità sarebbero stati custoditi in tale magazzino? Floris Neusüss e Renate Heyne rispondono a queste domande nella loro mostra di fotogrammi concepita e progettata come un gioco intellettuale.

 2_Steinadlergerippe

La mostra dal titolo »Leibniz’ Storehouse« è una passeggiata immaginaria attraverso il magazzino fittizio, dove gli oggetti non sono sempre ordinati in maniera precisa, ma che al contrario spesso sono stati semplicemente poggiati lì. Tuttavia, gli oggetti in mostra non sono in realtà degli artefatti. Sono invece dei loro fotogrammi, realizzati dal 2000 dai due artisti in vari musei. L’ampio archivio di fotogrammi di Floris Neusüss e Renate Heyne viene rappresentato per la prima volta nella mostra »Leibniz’ Storehouse«. Con i suoi lavori storici e contemporanei e i documenti, la mostra illustra il fotogramma nella sua dimensione mediale e storica.

3_Beuysbaum | Kassel

Il fotogramma ha sempre esercitato un grande fascino su pittori, cineaste e, ovviamente, sui fotografi fin dagli anni ‘20 – in quanto rappresenta un’immagine sperimentale tra la fotografia e i corpi o la scultura. Lo stesso Roland Barthes ha scritto sulla forma indiretta della fotografia:» Da un corpo reale, che era là, sono partiti dei raggi che raggiungono me, che sono qua» (Camera Lucida«, 1980), poi per contro, la diretta e tangibile simultaneità del presente e dell’oggetto riprodotto rappresenta la base del fotogramma. In quanto sculture realizzate attraverso la pratica della fotografia cameraless, ovvero senza obiettivo, i fotogrammi sono realizzati attraverso l’esposizione diretta in un processo di contatto di oggetti su materiale fotografico. L’immagine del fotogramma oscilla tra la prossimità palesemente autentica e l’assenza distanziante. Si potrebbe dire: Tra la presenza e l’assenza, tra l’esposizione e la dissimulazione.

4_Apoll von Tenea (kleiner Kouros)


»Leibniz’ Storehouse«, Collections in Photograms,  11.12.2016 – 05.03.2017, ZKM_Atrium 1+2, Karlsruhe, Germania
Un volume di circa 230 pagine che racconta la mostra sta per essere pubblicato da Hatje Cantz Verlag, e include anche articoli scritti da Martin Kemp e Horst Bredekamp.

 

immagini
(cover 1) Zweischaliges Hyperboloid | mathematisches Modell | Mathematisches Institut der Universität Halle | Fotogramm, 60 x 50 cm, 2004 / © ZKM | Center for Art and Media, photo: Floris Neusüss (2) Steinadlergerippe Aquila chrysaetos | Musée d’histoire naturelle, Fribourg | Fotogramm, 60 x 50 cm, 2006 / © ZKM | Center for Art and Media, photo: Floris Neusüss (3) Beuysbaum | Kassel, Pferdemarkt | Fotogramm, 127 x 325 cm, 2015 / © ZKM | Center for Art and Media, photo: Floris Neusüss (4) Apoll von Tenea (kleiner Kouros) | Korinth, 560 / 550 b.c. | Glyptothek München | Fotogramm, 195 x 75,5 cm, 2004 / © ZKM | Center for Art and Media, photo: Floris Neusüss
Tags: arsarshakeexhibitionFloris NeusüssLeibnizLeibniz’ StorehousemediumphotogramRenate HeyneZKM
ShareTweetShareSend
Previous Post

Anatomia a Bologna con la compagnia Simona Bertozzi

Next Post

Intervista | Domenico Quaranta

Next Post
Intervista | Domenico Quaranta

Intervista | Domenico Quaranta

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.