FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    GAME OVER. Loading: Giovanni Gardinale

    Homeostasis Lab

    Homeostasis Lab

    Intervista | Leonardo Zaccone

    Intervista | Leonardo Zaccone

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    GAME OVER. Loading: Anuar Arebi

    Il libro delle Immagini

    Il libro delle Immagini

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

    Jeffrey Shaw al Meet the Media Guru

  • FRAME
    FRAME > Antenna

    FRAME > Antenna

    FRAME > LATER DATE

    FRAME > LATER DATE

    FRAME >  Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Everydays: The First 5000 Days

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > Japan fireflies

    FRAME > WarNymph

    FRAME > WarNymph

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > Undream

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > The Beauty

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > random | nº 7

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > Auspicio

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > AI painting

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

MEMEnto – Internet Semper

Arshake by Arshake
22/03/2018
in exhibitions
MEMEnto – Internet Semper

All’Accademia di Belle Arti di Roma una mostra propone il lavoro di giovani artisti (studenti) per ragionare sul meme al tempo di internet attraverso sculture gif e video installazioni nel nome di “MEMEnto – Internet semper”. Quello che segue, è il testo introduttivo alla mostra di Chiara Passa, artista, docente e curatrice del progetto.

Il termine meme è usato per la prima volta dal biologo Richard Dawkins in un suo saggio del 1976 intitolato Il gene egoista; questo si basa sul paradigma che esiste tra evoluzione genetica ed evoluzione culturale dell’umanità. Il gene descritto da Dawkins è un moltiplicatore d’informazioni che garantisce l’evoluzione di ogni specie. Quindi, possiamo dire che il meme è una particella di informazione culturale che si può diffondere più o meno rapidamente nella nostra odierna esistenza, al pari di una informazione virale.

A differenza dei meme di Dawkins che si modificano in modo istintivo, i meme artistici che prendono vita nella rete Internet sono modificati e diffusi in modo consapevole e volontario, con il fine ultimo di diventare virali. Attenzione però: non è sempre vero che i meme sono creati soprattutto per essere divertenti; la meme-art è sempre più un fenomeno culturale e d’informazione intenzionalmente impegnato. Adoperati soprattutto dalle giovani generazioni e attraverso gli internauti, i meme diventano strumenti sociali che veicolano idee condivise e aiutano a comprendere importanti questioni politiche e sociali.

Sarebbe superficiale quindi sottovalutare il loro potere semantico limitandoci a pensare che i meme siano un semplice fenomeno di Internet. I meme oggi tengono accesa la mente culturale della rete, portandola nel mondo dell’Arte Contemporanea; proprio come si prefigge di fare “MEMEnto – Internet semper”, mostra degli studenti dell’Accademia di belle arti di Roma ad elogio della cultura della rete e le sue pratiche ‘lecite’ come: plagiarismo, détournement, copyleft e remix, atte a generare continue variazioni nelle immagini di opere d’arte, creando significati antagonistici o antitetici rispetto alle immagini originali non più, o vagamente, riconoscibili.

E se finora abbiamo visto meme artistici prettamente sotto forma di Gif, in “MEMEnto – Internet semper” il concetto di meme è espanso e adoperato anche per la creazione di sculture fabbricate digitalmente ovvero, stampate in 3D e per la realizzazione di video interattivi fruibili online che cambiano l’approccio ai concetti lineari di spazio e tempo.

Il risultato? Oltre le trenta Gif esposte, in mostra vi sono anche sei sculture meme provocative che speculano sull’odierna condizione spazio-temporale, condizione che viviamo sempre più diluita tra reale e virtuale. E ventisette video-meme che si muovono sensibilmente tra narrazione esilarante e intrattenimento, generando slittamenti percettivi di senso imprevisti. Attraverso racconti imprevedibili, fatti di click senza alcun ordine, la struttura delle storie nei video-meme, non procede mai secondo una linea retta. Viceversa, all’improvviso può invertire l’ordine cronologico dei fatti narrati, generando nei video ad esempio due inizi e tre finali o loop narrativi senza alcuna fine.

(Chiara Passa)


MEMEnto – Internet semper, a cura di Chiara Passa, sinossi di Giulia Caruso, Sala Colleoni, Accademia di Belle Arti, via Ripetta 222 Roma.
Orari mostra: lunedì-sabato 10-18. Dal 9 al 21 aprile 2018. La mostra e il catalogo saranno online a partire dal 9 aprile (http://mementointernetsemperaba.altervista.org)
per maggiori informazioni: Chiara Passa chiarapassa@gmail.com

Immagini: (cover 1) Federico Pavano, «Destroy», 2018, video (2) Giona Ferrara,«#FOODPORN», 2018 (3) Jiaying Wang «Jupiter and Thetis», 2018 (4) Simone Cozzi, «Lisa Snap», 2018, gif

Tags: arsarshakeAugmented RealityexhibitionGifinstallationvideo sculpturevirtual reality
Share14TweetPin
Previous Post

Iginio de Luca al Sound Corner dell'Auditorium

Next Post

VIDEO POST > Gloomy Sunday

Arshake

Arshake

Related Posts

Shaping the Invisible world
exhibitions

Shaping the Invisible world

by Arshake
23/03/2021
Ritagli di tempo
exhibitions

Ritagli di tempo

by Antonello Tolve
16/03/2021

CALLS

Homeostasis Lab
Calls

Homeostasis Lab

14/04/2021
Call for submissions> 1M sotto la metro
Calls

Call for submissions> 1M sotto la metro

11/04/2021
Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships
Calls

Call for submissions> ICI’s Curatorial Research Fellowships

26/03/2021
Call for submissions> Speakair Online Residency
Calls

Call for submissions> Speakair Online Residency

15/03/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.