Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

«Navigare» con Arshake

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
28/05/2015
in Focus
«Navigare» con Arshake

Marzo sydney

Navigare, progetto del collettivo italiano Studio ++, ha abitato per diversi mesi il banner di Arshake trasformando il sito nella prua di una nave, quella visibile attraverso l’occhio di una webcam dirottata sul sito dei tre artisti dal 2012. Questa porzione di spazio liquido [il banner], destinato ad essere ogni volta plasmato dai diversi interventi degli artisti, ha inglobato l’installazione web per diventarne il suo contenitore, un contenitore che si è espanso fuori dalla sua cornice, si è spalmato sul sito e ne ha condizionato l’intera struttura.

Così Arshake, tutto, è salito a bordo della nave, si è avventurato negli interstizi spazio-temporali tra mondo reale e virtuale, immaginato e concreto. L’occhio della webcam ci ha restituito una porzione di paesaggio marino, ha messo [inconsapevolmente] al centro l’elemento poetico, ha cancellato tutto ciò che vi ruota attorno. L’occhio degli Studio ++ si è appropriato di questo sguardo per dirottarlo verso il nostro, per stimolarlo mettere a fuoco, in forma esperienziale, uno dei grandi dilemmi del nostro secolo: riuscire a distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è. L’antropologo Marc Augé aveva espresso questo grande turbamento in termini spaziali «nella difficoltà che ci si porrà d’ora in avanti nel tracciare una frontiera fra il qui e l’altrove»

 Sulla nave di Navigare sono saliti a bordo tre professionisti di diversa formazione per scrivere e stimolare riflessioni sul concetto di navigazione: il critico d’arte Antonello Tolve, il climatologo Carlo Buontempo e la scrittrice Ginevra Lilli.

Febbraio chile

 Il saggio del critico d’arte Antonello Tolve aveva iniziato questo frangente introducendo il lavoro nel più ampio raggio di ricerca artistica e multidisciplinare degli Studio ++.  «Navigare – così introduce Tolve il progetto – è un’installazione web – video in streaming che invita il pubblico a salpare in un mare immaginifico, alla ricerca di qualcosa (di qualcuno) da ricordare e dimenticare a memoria, da ripensare e ricucire con l’ago della speranza e con il filo d’aria della saudade, di quel sentimento che Dante definisce essere disio. Nostalgia del futuro, più precisamente». (A. Tolve,Il viaggio infinito dell’eterotopia). Per quanto inquadrato in ambito artistico il suo testo ci ha poi instradato verso una dimensione letteraria e immaginifica.

Navigare tra consapevolezza e imprevedibilità, intervento del climatologo Carlo Buontempo, ha rivolto l’attenzione sulla navigazione come esercizio nella gestione del rischio, come esplorazione dell’ignoto, ma anche come recupero di consapevolezza. Nel corso della navigazione si possono scorgere infatti le scorie galleggianti del surriscaldamento globale, luogo e momento dove si incontrano e confluiscono la cultura umanista e la coscienza di scienziato di Buontempo. « Il grande vortice di plastica che caratterizza il centro dei nostri oceani – scrive Buontempo della sua navigazione  –  l’impatto che questa ha su i micro-organismi che vivono nel mare, il costante aumento dell’acidità del mare dovuto all’aumento dell’anidride carbonica nell’aria, la riduzione della varietà e dell’età media dei pesci per effetto della pesca industriale, la scomparsa di alcuni fragili ecosistemi costieri per via di una selvaggia piscicoltura sono solo alcuni dei fattori che potrebbero cambiare la percezione del mondo, dell’oceano della solitudine umana e, soprattutto, dell’ impatto che noi abbiamo, abbiamo avuto e avremo sul mondo che ci circonda.

Gennaio panama

Nel racconto in prosa della poetessa che Ginevra Lilli ha regalato ad Arshake, la navigazione si trasforma nell’espressione di un sentimento di fuga, ma anche in un momento di riflessione per imparare a conoscere sé stessi, per poter mantenere l’equilibrio sul piano più instabile, come quello di una nave in viaggio.

navigare_livorno

Distacchiamo, già con una certa nostalgia, il nostro sguardo voyeuristico dalla nave in viaggio (per un caso in questi giorni in Italia) per riprendere il viaggio in un altro momento, catturando – magari – l’installazione live in altre cornici, altri formati, anelli di congiunzione e sbocchi su quei luoghi da «circoscrivere», qui e altrove.

[nggallery id=71]

Tags: Antonello TolvearsbannerCarlo BuontempoElena Giulia RossigeographyGinevra Lillijourneyremotespacespecial project #6Studio ++. virtualtele-presence
ShareTweetShareSend
Previous Post

Intervista: Domenico Antonio Mancini

Next Post

VIDEO POST > I’ve fallen, and I can’t get up!

Elena Giulia Rossi

Elena Giulia Rossi

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.