Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Paolo Cirio: «Global Direct»

Elena Giulia Rossi by Elena Giulia Rossi
19/04/2018
in Focus
Paolo Cirio: «Global Direct»

exhibition_view_DOX-small

 Paolo Cirio è un attivista italiano radicato in un’indagine artistica che combacia con quella politica e che si muove nello spazio dei media per poterne studiare l’impatto sociale, nello stato attuale e nella visione di un potenziale miglioramento perché la democrazia riconquisti in purezza il significato etimologico del termine (démos/popolo e cràtos/potere, ovvero «il potere del popolo»). Turbulece.org, storica piattaforma online dedicata alla commissione di arte in rete, produce e promuove il suo ultimo progetto Global Direct, in questo momento presente su internet, in diversi canali mediatici della comunicazione – in qualità di campagna politica, e presentato in diversi spazi istituzionali, nel nome di opera-operazione artistica.

Global Direct è nientemeno che l’aspirazione ad una nuova visione di civilizzazione dove le potenzialità della tecnologia e della comunicazione sono impiegate a favore di un ri-modellamento globale. Si tratta quindi di un Manifesto che possa ispirare nuove possibili riorganizzazioni politiche e sociali attraverso una visione creativa non convenzionale. Questo significa sfruttare il potenziale tecnologico e della comunicazione in maniera consapevole, dirottandolo dall’attuale potere dell’industria, della politica in corso e del mercato, e re-distribuendolo alla conoscenza dei singoli perché questi, individualmente, possano ri-strutturarsi in una forza decentralizzata e globale.

D00-global-direct_participatory-networked-governance_outlined-small

  «La globalizzazione – afferma Cirio nel suo statement – diventa un’opportunità di riconquista di autonomia delle persone oltre i limiti imposti dalle autorità locali, dalle politiche, mentre la decentralizzazione permette l’auto-gestione all’interno di comunità locali. Il nuovo centro di questa proposta di sistema è da trovare nella dimensione etica e culturale e diventa il punto di riferimento universale di ciascun interesse comune» Da queste basi teoriche e ideologiche diparte il progetto artistico di Paolo Cirio la cui creatività si è ormai consolidata da tempo nell’interesse ad assumere un ruolo attivo nei cambiamenti sociali partendo da un’attenta analisi di ciò che più ne influenza la loro conformazione ed evoluzione (e Internet ne è uno dei fattori principali).

exhibition_view_parma-small

Come si visualizza tutto questo e cosa incontriamo in uno spazio espositivo legato all’arte? Ad essere presentati in mostra sono video-interviste e una serie di diagrammi, mappature dei dati raccolti elaborati in istruzioni programmate, concepite come prototipo di nuovi modelli e per l’arte documenti di un valore simile a quello dei documenti relativi ad arte e concettuale e performativa degli anni Cinquanta e Sessanta. I diagrammi sono organigrammi che propongono nuove configurazioni di organi politici e sociali perché la tecno-utopia della democrazia globale possa intraprendere il suo percorso per diventare reale. Si tratta, quindi, di una visualizzazione analogica di dati, in questo caso ricavati da una ricerca che, oltre a fonti scientifiche, prevede il dialogo con professionisti e visionari del settore come fonte privilegiata di ispirazione e conoscenza.

D10-global-direct-legislative-outlined-small

«Penso che il futuro – così si esprime Paolo Cirio in relazione al suo progetto e in un’intervista con Andrea Tinterri – possano essere le città stato. Si parla di decentralizzazione, di percepire la società contemporanea basata su network, su nodi, su collegamenti policentrici e circolari. Il punto è come queste città, questi piccoli nuclei, questi nodi di tale vasto network possano interagire sullo stesso livello di valori sociali ed economici. Non bisogna pensare a un nuovo medioevo o a un nuovo rinascimento della città stato capitale, con le proprie leggi e con la propria economia, perennemente in contrasto con la città a fianco, ma a città che, pur avendo le proprie leggi e la propria moneta, mantengano una mutua relazione con il corrispettivo nodo vicino, con mutui collegamenti che si estendono fino a livello globale. Paradossalmente, il lavoro che ho realizzato sui paradisi fiscali e sulle società offshore[1] parla proprio di città stato, della loro autonomia. Perché questi paradisi fiscali si basano sul fatto che, per sovranità nazionale, possono avere leggi proprie non sottoposte ad alcun controllo. Ma contemporaneamente le loro decisioni influenzano l’intera popolazione globale. Questo è la possibile conseguenza negativa della decentralizzazione della città-stato e ma anche di una globalizzazione che è avanzata e non è mai stata formata politicamente. Per questa ragione è necessaria una costituzione universale che salvaguardi i diritti politici ed economici globali e dare la sovranità al cittadino di ogni comunità e del pianeta intero».

«L’arte riflette il suo tempo». E’ questo ormai un cliché un truismo, ma è un dato ormai consolidato. L’arte di Paolo Cirio ritrae il suo tempo in una forma alternativa di paesaggio. Nello specchio di quel paesaggio si riflette un’arte interessata ad intervenire e a modificarne il profilo sfruttando quelle stesse forze che dall’arte, e attraverso il potere dei canali della comunicazione, possono raggiungere e influenzare strutture di potere forti.


Paolo Cirio, Global Direct, Turbulence.org commission, 2014
(recentemente presentata in mostra presso DOX Prague e a Palazzo del Governatore (Parma), nell’ambito dell’evento «Caratteri», a cura di Andrea Tinterri)

Immagini

(cover) Paolo Cirio, Global Direct, 2014, commissioned by Turbulence.org, poster (1) Paolo Cirio, Global Direct, 2014, commissioned by Turbulence.org, exhibition view at DOX Prague (2) Paolo Cirio, Global Direct, 2014, commissioned by Turbulence.org, diagram (3) Paolo Cirio, Global Direct, 2014, commissioned by Turbulence.org, exhibition view at Palazzo del Governatore, Parma (4) Paolo Cirio, Global Direct, 2014, commissioned by Turbulence.org, diagram.


[1] Vedi, per esempio, il suo precedente lavoro Loophole for All discusso su Arshake nel contesto di «Territori Instabili», una mostra curata da Franziska Nori alla Fondazione Strozzina di Firenze nel 2013.

Tags: activismarscommissiondemocracyinternetManifestoPaolo Ciriopoliticssocialsubversivetactical mediathetoryTurbulence.orgutopia
ShareTweetShareSend
Previous Post

«Tu sei qui»: passaggi, transiti, deviazioni

Next Post

VIDEO POST > WikiGalaxy – Experimental Browser

Next Post
VIDEO POST > WikiGalaxy – Experimental Browser

VIDEO POST > WikiGalaxy - Experimental Browser

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.