Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

Pierre Huyghe al Museo LACMA

Arshake by Arshake
07/05/2018
in exhibitions
Pierre Huyghe al Museo LACMA

Il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) presenta Pierre Huyghe, la prima retrospettiva dedicata all’artista negli Stati Uniti che raccoglie oltre 50 lavori degli ultimi 25 anni. Spesso realizzata in collaborazione con esperti provenienti da ambiti disciplinari diversi, come scienza, letteratura, cinema, musica ed architettura, la poliedrica opera di Huyghe include performance dal vivo, mostre, film, oggetti e disegni.

5

La mostra enfatizza la dimensione vitale delle proposizioni di Huyghe, che immaginano lo spazio come un mondo che si evolve secondo ritmi propri. Con la creazione di ciò che egli stesso definisce come «sistemi auto-generativi», l’artista stabilisce un insieme di condizioni e lascia che gli eventi si sviluppino seguendo il proprio corso. Le comparse sono indefinite, e la loro esistenza non è subordinata alla nostra presenza; animali, macchine, oggetti ed esseri umani vengono considerati contingenti e in evoluzione, piuttosto che intesi come entità statiche. Invece di mostrare una selezione di oggetti, l’esposizione esplora le porosità e l’energia che si sviluppano tra gli elementi. Alla ricerca di quella che l’artista ha definito «una zona di non-conoscenza», Huyghe si avvicina ad un sistema esistente e crea una proposizione speculativa, ovvero «cosa potrebbe essere». Influenze e ruoli sono i materiali con cui lavora.

2

Alla mostra faranno il proprio debutto statunitense molte opere, esemplificative della metodologia originale dell’artista, già presentate nel 2012 in occasione dell’installazione allestita da Huyghe per dOCUMENTA (13), fra le quali ricordiamo Untilled (Liegender Frauenakt), la statua di un nudo disteso colonizzata da un alveare pulsante di vita; Human, un cane bianco di razza podenco ibicenco, e il film A Way in Untilled, girato in loco a Kassel, Germania. Inoltre, l’evento includerà la presentazione mondiale di un nuovo acquario e la premiere statunitense del film Untitled (Human Mask). Considerando la mostra e i rituali che la accompagnano come un oggetto in sé stesso ed un’entità vivente, Huyghe esplora le possibilità di questa esperienza dinamica e la mise-en-scène dei suoi confini. Gli incontri di Pierre Huyghe non sono studiati, bensì improvvisati.


Pierre Huyghe, Museo LACMA, Los Angeles, 23.11.2014 – 22.02.2015.  La mostra è organizzata dal Centro Pompidou, il Museo Nazionale d’Arte Moderna di Parigi, in collaborazione con il Los Angeles County Museum of Art e il Museo Ludwig di Colonia.L’evento è sponsorizzato da Christie’s; Fondazione LUMA; Marian Goodman Gallery, New York; Esther Schipper, Berlino; Hauser & Wirth, Londra. Un supporto aggiuntivo all’evento viene in parte fornito dall’Institut Français.

Pierre Huyghe (nato a Parigi nel 1962) ha studiato alla Scuola Nazionale Superiore delle Arti Decorative di Parigi. E’ stato protagonista di numerose mostre personali internazionali, fra le quali ricordiamo, tra le più recenti, le esposizioni allestite presso il Museo Ludwig, Colonia (2014); il Centro Pompidou, Parigi (2013); il Museo Tamayo Arte Contemporaneo, Città del Messico (2012); il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid; l’Art Institute di Chicago (2010); la Tate Modern di Londra (2006). Nel 2001 ha rappresentato la Francia alla 49ma Biennale di Venezia con la sua mostra intitolata Le Château de Turing, aggiudicandosi in questa occasione il Premio Speciale della Giuria. Huyghe ha inoltre preso parte a svariate mostre collettive internazionali, fra le quali dOCUMENTA (13) (2012), Documenta (11) (2002), la Biennale di Istanbul (1999) e Carnegie International, Pittsburgh (1999). A premiare la sua opera, il Roswitha Haftmann Award (2013), il Contemporary Artist Award dello Smithsonian American Museum (2010) e il Premio Hugo Boss (2002). E’ stato inoltre fra gli artisti prescelti per il programma DAAD Artist-in-Residence di Berlino, per la stagione 1999-2000.

4

 

Tags: arscollaborationexhibitionfilminstallationLACMAperformancePierre Huygheretrospective
ShareTweetShareSend
Previous Post

Dimensioni emotive della creatività

Next Post

VIDEO POST > «Light Motif»

Next Post
VIDEO POST > «Light Motif»

VIDEO POST > «Light Motif»

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.