Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Quayola a Videcittà 2025

    Quayola a Videcittà 2025

    Ars Electronica 2025

    Ars Electronica 2025

    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

  • FRAME
    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Δ [Delta]

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Pierre Huyghe al Museo LACMA

Arshake by Arshake
11/12/2014
in Exhibitions
Pierre Huyghe al Museo LACMA

Il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) presenta Pierre Huyghe, la prima retrospettiva dedicata all’artista negli Stati Uniti che raccoglie oltre 50 lavori degli ultimi 25 anni. Spesso realizzata in collaborazione con esperti provenienti da ambiti disciplinari diversi, come scienza, letteratura, cinema, musica ed architettura, la poliedrica opera di Huyghe include performance dal vivo, mostre, film, oggetti e disegni.

5

La mostra enfatizza la dimensione vitale delle proposizioni di Huyghe, che immaginano lo spazio come un mondo che si evolve secondo ritmi propri. Con la creazione di ciò che egli stesso definisce come «sistemi auto-generativi», l’artista stabilisce un insieme di condizioni e lascia che gli eventi si sviluppino seguendo il proprio corso. Le comparse sono indefinite, e la loro esistenza non è subordinata alla nostra presenza; animali, macchine, oggetti ed esseri umani vengono considerati contingenti e in evoluzione, piuttosto che intesi come entità statiche. Invece di mostrare una selezione di oggetti, l’esposizione esplora le porosità e l’energia che si sviluppano tra gli elementi. Alla ricerca di quella che l’artista ha definito «una zona di non-conoscenza», Huyghe si avvicina ad un sistema esistente e crea una proposizione speculativa, ovvero «cosa potrebbe essere». Influenze e ruoli sono i materiali con cui lavora.

2

Alla mostra faranno il proprio debutto statunitense molte opere, esemplificative della metodologia originale dell’artista, già presentate nel 2012 in occasione dell’installazione allestita da Huyghe per dOCUMENTA (13), fra le quali ricordiamo Untilled (Liegender Frauenakt), la statua di un nudo disteso colonizzata da un alveare pulsante di vita; Human, un cane bianco di razza podenco ibicenco, e il film A Way in Untilled, girato in loco a Kassel, Germania. Inoltre, l’evento includerà la presentazione mondiale di un nuovo acquario e la premiere statunitense del film Untitled (Human Mask). Considerando la mostra e i rituali che la accompagnano come un oggetto in sé stesso ed un’entità vivente, Huyghe esplora le possibilità di questa esperienza dinamica e la mise-en-scène dei suoi confini. Gli incontri di Pierre Huyghe non sono studiati, bensì improvvisati.


Pierre Huyghe, Museo LACMA, Los Angeles, 23.11.2014 – 22.02.2015.  La mostra è organizzata dal Centro Pompidou, il Museo Nazionale d’Arte Moderna di Parigi, in collaborazione con il Los Angeles County Museum of Art e il Museo Ludwig di Colonia.L’evento è sponsorizzato da Christie’s; Fondazione LUMA; Marian Goodman Gallery, New York; Esther Schipper, Berlino; Hauser & Wirth, Londra. Un supporto aggiuntivo all’evento viene in parte fornito dall’Institut Français.

Pierre Huyghe (nato a Parigi nel 1962) ha studiato alla Scuola Nazionale Superiore delle Arti Decorative di Parigi. E’ stato protagonista di numerose mostre personali internazionali, fra le quali ricordiamo, tra le più recenti, le esposizioni allestite presso il Museo Ludwig, Colonia (2014); il Centro Pompidou, Parigi (2013); il Museo Tamayo Arte Contemporaneo, Città del Messico (2012); il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid; l’Art Institute di Chicago (2010); la Tate Modern di Londra (2006). Nel 2001 ha rappresentato la Francia alla 49ma Biennale di Venezia con la sua mostra intitolata Le Château de Turing, aggiudicandosi in questa occasione il Premio Speciale della Giuria. Huyghe ha inoltre preso parte a svariate mostre collettive internazionali, fra le quali dOCUMENTA (13) (2012), Documenta (11) (2002), la Biennale di Istanbul (1999) e Carnegie International, Pittsburgh (1999). A premiare la sua opera, il Roswitha Haftmann Award (2013), il Contemporary Artist Award dello Smithsonian American Museum (2010) e il Premio Hugo Boss (2002). E’ stato inoltre fra gli artisti prescelti per il programma DAAD Artist-in-Residence di Berlino, per la stagione 1999-2000.

4

 

Tags: arscollaborationexhibitionfilminstallationLACMAperformancePierre Huygheretrospective
ShareTweetShareSend
Previous Post

Dimensioni emotive della creatività

Next Post

VIDEO POST > «Light Motif»

Arshake

Arshake

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra
Exhibitions

Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

by Maria Cristina Reggio
19/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.