Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > the abacus

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home exhibitions

Premio Driving Energy 2022. La mostra

A Palazzo delle Esposizioni a Roma, in mostra i 40 finalisti del concorso realizzato da Terna per sostenere i nuovi talenti

Arshake by Arshake
15/11/2022
in exhibitions, Focus
Premio Driving Energy 2022. La mostra

Apre a Palazzo delle Esposizioni la mostra del “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea” con i 40 finalisti del concorso realizzato da Terna con l’obiettivo di sostenere nuovi talenti. Le opere dei fotografi selezionati tra gli oltre 1.300 candidati di ogni età, dai 18 agli 85 anni, e provenienti da tutto il territorio italiano, delineano un profilo di grande interesse, non solo per il settore della fotografia ma anche per il complessivo panorama culturale italiano. Tra i finalisti (https://premiodrivingenergy.terna.it) anche fotografi under 30 che rappresentano, con maturità artistica e finezza interpretativa, i nuovi linguaggi della fotografia.

Le opere finaliste saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma, con accesso gratuito, dal 15 al 27 novembre. Il giorno di apertura della mostra avranno luogo anche la proclamazione e la premiazione dei cinque vincitori: quattro premi (Senior, Giovane e due Menzioni Speciali) saranno proclamati dal Curatore, Marco Delogu, e dalla Giuria; una Menzione Speciale sarà decretata dalle oltre 5.100 persone di Terna, che sarà così stata la più grande giuria popolare di un premio fotografico.

“La selezione dei lavori finalisti per il Premio Driving Energy è stata una grande occasione per sondare qualità e varietà della fotografia italiana contemporanea, a partire da un tema che ci ha permesso di sottolineare come l’energia, nella fotografia, arrivi dalla forza interiore e nascosta di ciascun autore, che la usa nel proprio lavoro come strumento di ricerca”, ha dichiarato Marco Delogu, Curatore del Premio. “Abbiamo privilegiato, nella selezione dei finalisti, i lavori fotografici che declinassero l’energia in modi sottintesi e originali, e che, con padronanza e autorevolezza, chiamassero in causa le attuali sperimentazioni dell’arte contemporanea. La scelta è stata guidata anche dalla valutazione di una comune raffinatezza e perizia tecnica, accompagnate alla capacità di raccontare il presente e il reale con senso critico”.

La Mostra del Premio Driving Energy 2022 sarà visitabile anche nel Metaverso, lo spazio 3D virtuale nel quale i visitatori possono muoversi, condividere contenuti e interagire attraverso i propri avatar personalizzati.

Le quaranta opere finaliste saranno valutate dalla giuria, supportata, oltre che dal Curatore, anche dal Comitato di Presidenza del Premio, composto da Valentina Bosetti e Stefano Donnarumma, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna; la giuria è composta da Salvatore Settis, storico dell’arte e accademico, Lorenza Bravetta, curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, Elisa Medde, editor, curatrice e scrittrice di fotografia, Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, Premio Strega 2021, Jasmine Trinca, attrice e regista, e Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna.

(dal comunicato stampa)

Premio Driving Energy. Fotografia Contemporanea, a cura di Marco Delogu, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 15 – 27 novembre, 2022
Mostra promossa da Azienda Speciale Palaexpo, organizzata da Terna S.p.A.
Finalisti: Alessandro Dandini de Sylva, Allegra Martin, Andrea Botto, Antonio Biasiucci, Camilla Postiglione, Daniele Molajoli, Dimitri Angelini, Eva Frapiccini, Fabio Barile, Federico Calogero, Flavio Scollo, Francesco Neri, Gaia Renis, Giovanna Silva, Guglielmo Cherchi, Jacopo Valentini, Karmen Corak, Leonardo Magrelli, Lorenzo Castore, Luca Campigotto, Luca Nostri, Luca Spano, Manfredi Gioacchini, Marco Cipriani, Margherita Del Piano, Margherita Nuti, Martina Cirese, Matteo Lisanti, Mohamed Keita, Nicola Baldazzi, Olivo Barbieri, Paolo Ventura, Raffaela Mariniello, Rocco Rorandelli, Sabrina Ragucci, Stefano Cagol, Stefano Graziani, Stephen Roach, Vincenzo Pagliuca, Vittorio Mortarotti.

immagini: (cover 1) invito della mostra (2) Marco Delogu curatore Premio Driving Energy 2022

 

 

Tags: arsarshakeContemporary PhotographyDriving Energy 2022 AwardexhibitionfotografiaPalazzo delle Esposizioniphotography
ShareTweetShareSend
Previous Post

VIDEO POST > Massless Suns and Dark Spheres

Next Post

Riding on a Cloud: dalla microstoria al metateatro.

Next Post
Riding on a Cloud: dalla microstoria al metateatro.

Riding on a Cloud: dalla microstoria al metateatro.

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.