FABRIZIO BELLOMO - ABBI CURA
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Peter Greenway. WE NEED A GOLEM

    Peter Greenway. WE NEED A GOLEM

    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Peter Greenway. WE NEED A GOLEM

    Peter Greenway. WE NEED A GOLEM

    Sotto al naso

    Sotto al naso

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    GAME OVER. Loading: Amerigo Mariotti

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Dear You, al MAMbo … e per posta

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

    Victoria Vesna. [Alien] Star Dust

  • FRAME
    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > ThingThingThing

    FRAME > Qingming

    FRAME > Qingming

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > A Heart from Space

    FRAME > ttos

    FRAME > ttos

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > Permanent Data

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > GLOBAL

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > 8 Year Long Exposure

    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > A Natural History of Networks

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Offset XYZ

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > Meditation

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > TERRAGENESI

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > The Tyranny of Birds

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > HELIN

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > Dialogo

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

Roma nella camera oscura

In mostra al Museo di Roma le fotografie della città dall’Ottocento a oggi

Arshake by Arshake
03/04/2019
in Events, exhibitions
Roma nella camera oscura

Il Museo di Roma, nella cornice di Palazzo Braschi, ripercorre con una mostra la storia della fotografia attraverso lavori che si sono relazionati con Roma. «Vari sono i livelli di lettura proposti – così leggiamo nel comunicato: dalla possibile ricostruzione della storia e dell’evoluzione delle tecniche fotografiche alla comprensione del ruolo specifico svolto da tanti artisti in base alla tipologia del proprio lavoro, fino alla possibilità di ‘leggere’, secondo nuove e moltiplicate chiavi interpretative, la città stessa, in un percorso storico-fotografico che illustra globalmente il contesto visivo di Roma».

Il racconto per immagini si snoda per 9 sezioni dedicate alle diverse tematiche, declinazioni e tecniche, di questo affascinante processo.

Si parte con Sperimentare con la luce: nascita e progressi della fotografia in cui si alternano il dagherrotipo, la carta salata e l’albumina, esplorati dai primi fotografi – Giacomo Caneva, Frédéric Flachéron, Eugène Constant, Alfred-Nicolas Normand, James Anderson, Robert MacPherson –, veri pionieri che si spostavano tra città e campagna con ingombranti attrezzature, spesso accompagnati da pittori, ponendosi in piena continuità con l’arte del proprio tempo. Si prosegue con la sezione Documentare l’Antico: percorsi tra le rovine, con fotografie che sono state impiegate per indagini archeologiche.

sulle vestigia classiche e sui principali monumenti della città. Il rapporto con la religione e con il sacro è protagonista della sezione Centro della cristianità.

La sezione Vie d’acqua: la presenza del fiume e le fontane monumentali si dispiega nelle immagini che hanno rivelato i condizionamenti della città in relazione alla presenza dell’acqua, quella del fiume Tevere, ma anche di acquedotti e fontane.

A seguire, Un eterno giardino: Roma tra città e campagna documenta il patrimonio naturalistico ancora straordinario di Roma, nell’opulenza di giardini e parchi.

Le trasformazioni urbanistiche dell’Urbe scandiscono il percorso della sezione La nuova capitale: dai piani regolatori di fine Ottocento alla città moderna, e la vita quoditdiana quella di Occasioni di vita sociale,

Celebri performance di artisti, come quelle di Joseph Beuys e Keith Haring, sono documentate in lavori fotografici specifici, mentre importanti committenze da parte del Comune di Roma arricchiscono il patrimonio fotografico civico con le immagini della città colte attraverso lo sguardo di alcuni dei più grandi fotografi del nostro tempo, quali Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico, Luigi Ghirri, Mario Cresci, Roberto Koch.

Attraverso lo specchio: negativi su lastra di vetro propone, in una suggestiva presentazione, una serie di lastre ottocentesche in vetro retro-illuminate.

Il percorso si chiude nelle sale al pianterreno con la sezione Ritratti dedicata alla fotografia di figura, con ritratti di personaggi famosi, modelli in posa e interni di studi d’artista ottocenteschi, ma anche con tableaux vivants, i “quadri viventi” di grande fortuna tra fine Ottocento e primo Novecento, che sottolineano ulteriormente il rapporto di stretta complementarietà affermatosi anche a Roma tra fotografia e pittura.

Gli studenti della Scuola di fotografia della Rome University of Fine Arts (RUFA), coordinati da tre docenti, realizzeranno un’installazione che, con l’uso di video originali, voci e suoni della metropoli, farà rivivere la vita culturale della capitale attraverso i suoi protagonisti, da Pasolini a de Chirico, da Remo Remotti a Schifano. La mostra sarà inoltre accompagnata da una serie di conferenze e workshop su tematiche specifiche.


Roma nella camera oscura, curated by Flavia Pesci e Simonetta Tozzi
Museo di Roma, Palazzo Braschi, 27 marzo – 22 settembre, 2019

immagini: (cover 1) Pompeo Molins (1827-1900 ca.). Rovine dell’acquedotto Claudio, 1868 ca.stampa all’albumina, AF 3316 (2) Gioacchino Altobelli (1814 – post 1878), Pompeo Molins (1827-1900 ca.). Tempio di Minerva Medica con coltivazione di ortaggi, 1860 ca. stampa all’albumina, AF 22815 (3) Nello Ciampi (1890-1980) Colonnato dell’EUR, 1939-1943. stampa ai sali d’argento, AF 18575 (4) Cesare Faraglia (attivo 1910-1940 ca.) Case in demolizione viste dall’emiciclo dei Mercati di Traiano, 1928. stampa ai sali d’argento, AF 19585 (5) Oswald Ufer (1828-1904). Cimitero dei Protestanti alla Piramide Cestia, 1860 ca. stampa all’albumina, AF 22819 (6) Pompeo Molins (1827-1900 ca.) Fontana delle Tartarughe, 1868 ca. stampa all’albumina, AF 431 (7) Mario Carbone (1924) La performance “Terremoto” di Joseph Beuys e il convegno “Arte e dimensione metropolitana” a Palazzo Braschi, 1981. stampe ai sali d’argento su carta baritata, AFM 284 (8) Luigi Ghirri (1943-1992) Ara Pacis, 1990. stampa da negativo colore, AFM 111

Tags: Alfred-Nicolas NormandarsarshakedaguerreotypeEugène ConstantexhibitionFlavia PesciFrédéric FlachéronGiacomo CanevahistoryJames Anderson and Robert MacPhersonMuseo di RomaPalazzo BraschiphotographyPhotography School of Rome University of Fine ArtsRomeRufaSimonetta Tozzi
Share31TweetPin
Previous Post

Ibrida torna a Forlì per la sua quarta edizione

Next Post

I maestri della Visual Music

Arshake

Arshake

Related Posts

VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter
Events

VIDEONALE.18: Fluid States. Solid Matter

by Arshake
01/03/2021
Dear You, al MAMbo … e per posta
exhibitions

Dear You, al MAMbo … e per posta

by Arshake
23/02/2021

CALLS

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION
Calls

Call for submissions> ISPA 2021 COMPETITION

25/02/2021
Call for submissions> Onassis AiR
Calls

Call for submissions> Onassis AiR

09/02/2021
Call for submissions> Apexart
Calls

Call for submissions> Apexart

30/01/2021
Call for submissions> Premio STARTS 2021
Calls

Call for submissions> Premio STARTS 2021

23/01/2021
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • GAME OVER
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.