Media Art. Prospettive delle arti verso il XXI secolo
Uscito per Mimesis il libro del giovane studioso Valentino Catricalà, viaggio critico nella storia della media art intrapreso con un ...
Uscito per Mimesis il libro del giovane studioso Valentino Catricalà, viaggio critico nella storia della media art intrapreso con un ...
Sguardo sulla scenografia contemporanea a partire dal «teatro totale», e con lo spunto della recente messa in scena del Rigoletto ...
«Aeropittura», sintesi del rumore, fotografia, cinema sperimentale e molto più, dal Futurismo al Movimento del M.A.C., antecedenti del design moderno.
Zaffarano talks about art and science by starting a journey back in time to the Futurists experiments, revealing their «pars ...
Partendo dalla grande mostra in corso a New York «Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe», Zaffarano affronta le contaminazioni tra ...
Oggi Arshake pubblica la seconda parte del progetto di ricerca di Luca Zaffarano con Pierangelo Parimbelli sulle Macchine Inutili di ...
Luca Zaffarano analizza le «Macchine Inutili» di Munari in un racconto illustrato da fotografie inedite di Pierangelo Parimbelli che Arshake ...
Gli happening degli anni '50 e il concetto di partecipazione e di interattività nel loro moderno divenire
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE