• © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

    Musica Digitale al Museo ZKM

    Musica Digitale al Museo ZKM

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    «Riattivando Videografie». Intervista ad Anita Calà

    Plan B alla NOME Gallery

    Plan B alla NOME Gallery

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    Antonio Della Guardia. For a Forthcoming Reality… Da Arshake a Stoccolma

    RGB Festival 2020

    RGB Festival 2020

  • FRAME
    FRAME > Eclipse

    FRAME > Eclipse

    FRAME >  NUVOLA 2020

    FRAME > NUVOLA 2020

    FRAME > Skylight

    FRAME > Skylight

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > TUNNEL VISION

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Tribute to Hyuro

    FRAME > Road map

    FRAME > Road map

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > POLLUTION PODS

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > The Uncensored Library

    FRAME > GANksy

    FRAME > GANksy

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > MURMURATION

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > On View

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > Thought Experiment

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > A Woman with the Technology

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > Le sillage de la mémoire

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > NEWSPEAK

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > Matter to Matter

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > (Un)Balance

    VIDEO POST > dada da ta

    VIDEO POST > dada da ta

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Romaeuropa Festival DIGITALIVE18

The Cool Couple – DIGITALIVE 18

Karma Fails - Meditation is Visualization al Romaeuropa Festival

Arshake by Arshake
01/11/2018
in DIGITALIVE18, Focus
The Cool Couple – DIGITALIVE 18

In occasione di DIGITALIVE18, la sezione del Romaeuropa Festival dedicata alla performance algoritmica e curata da Federica Patti, il duo milanese The Cool Couple ha coinvolto il pubblico in una ‘meditazione guidata’: Karma Fails – Meditation is Visualization.

Nato a Milano nel 2012, il duo è costituito da Niccolò Benetton e Simone Santilli. La loro ricerca artistica si concentra sugli attriti che le immagini generano quotidianamente nella percezione delle persone, che The Cool Couple rende visibili attraverso gli strumenti più disparati: dalla fotografia ai panni elettrostatici, dalle cover-band cinesi alla meditazione – che hanno già impiegato in passato. Il loro lavoro si combina spesso con la didattica – perché, come dicono loro stessi, questa “genera un buon karma” Sono fondatori della cover band Rui & the Rainbow Dragons, nonché membri di POIUYT, piattaforma di ricerca sulle immagini che si propone di diffondere un’attitudine critica verso questo linguaggio chiave del mondo contemporaneo.

Per Karma Fails – Meditation is Visualization il pubblico è entrato in uno spazio della Pelanda di Roma, dove una voce calma e gentile di un performer che ha collaborato con il duo, lo ha guidato a rilassare corpo e mente, preparandolo così a visualizzare una serie di immagini e situazioni che ripercorrono le varie tappe del progresso dell’uomo -e il nostro ruolo all’interno di esso- dal 19° secolo ad oggi.

«Inspira profondamente», dice ad un certo punto il performer –  E prosegue: «Il grano ha lasciato il posto alla sabbia, che si alza in turbini e danza attorno a te.  Una tempesta di sabbia che avanza inesorabile. Puoi voltarti e correre. Ma quel muro va molto più veloce di te. E’ l’onda d’urto del futuro.  Espira». Ecco come la meditazione diventa ‘visualizzazione’.

Gli artisti hanno adottato questa pratica anche in passato, partendo da questo presupposto: «La meditazione è praticata da noi occidentali dopo averla egoisticamente ‘alleggerita’ dall’ideologia pacifista e dai toni ‘New Age’ che inizialmente la caratterizzavano. La disciplina è oggi comunemente associata all’uso di costosi accessori tecnologici dal design essenziale, ed in fin dei conti non è altro che un egoistica ideologia del benessere. Ciò che conta sono la produttività individuale e il vivere sano, con una percentuale sempre in crescita di persone impegnate a sorridere alla vita mentre il mondo brucia. Il capitalismo si è appropriato della meditazione per fare anche di essa una fonte di profitto, così che una pratica millenaria sia diventata un naturale sviluppo di una società interconnessa». (The Cool Couple)

Dal 5 al 7 ottobre, la performance/meditazione, di circa quaranta minuti, si è ripetuta per tre volte e ha trasformato un’area della Pelanda in uno spazio di riflessione per 15 persone alla volta.

Ornella Simma Paladino


Questo articolo è parte della sezione speciale che Arshake dedica a BACKSTAGE / ONSTAGE, il progetto che ha portato 24 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma dietro le quinte del DIGITALIVE18, nuovo format dedicato all’arte digitale curato da Federica Patti e parte del Romaeuropa Festival. Gli articoli, pubblicati con cadenza settimanale, costruiscono la memoria delle opere e degli artisti che sono stati presenti, catturando i momenti salienti della ‘vitalità’ dei lavori performativi, ma anche dei loro protagonisti. La struttura dei contenuti è stata concepita su ispirazione della Metodologia del Progetto di Antoni Muntadas, come proposto da Valeriana Berchicci.

immagini: (all) The Cool Couple, «Karma Fails – Meditation is Visualization», DIGITALIVE18, Romaeuropa Festival 2018, photo: Maria Giovanna Sodero, Eleonora Mattozzi, realizzate per il progetto BACKSTAGE / ONSTAGE, sinergia tra Accademia di Belle Arti di Roma, Romaeuropa Festival, con il supporto di Arshake. Video: Ambra Lupini e Alex Fanelli, grafica: Chiara Arena, Giulia Blasi, Davide Musitano

 

Tags: algorithmarsarshakeBACKSTAGE / ONSTAGEDigitalive18Federica PattihistorylivemeditationperformanceprogressREFRomaeuropa FestivaltechnologyThe Cool Couple
ShareTweetPin
Previous Post

Mrđan Bajić, materia e (è) memoria

Next Post

VIDEO POST > Tube II

Arshake

Arshake

Related Posts

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte
books

Memestetica. Il settembre eterno dell’arte

by Elena Giulia Rossi
14/01/2021
Musica Digitale al Museo ZKM
Events

Musica Digitale al Museo ZKM

by Arshake
11/01/2021

CALLS

Call for submissions> Live Coding
Calls

Call for submissions> Live Coding

10/01/2021
Call for submissions> Locust Projects
Calls

Call for submissions> Locust Projects

06/01/2021
Call for submissions> Re:Humanism
Calls

Call for submissions> Re:Humanism

10/11/2020
Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS
Calls

Call for submissions> ‘City of the future’ – S+T+ARTS

04/11/2020
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram
Arshake

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

Menu

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

Iscriviti alla nostra newsletter

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2018 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • WEBLIOGRAFIA
  • it
    • en

© 2018 – ARSHAKE

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.