Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

    EMΣT | Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Atene

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Transmediale. Conversation Piece.

Arshake by Arshake
18/03/2019
in Focus
Transmediale. Conversation Piece.

Per la sua 29ma edizione, Transmediale si rinnova con un inedito format performativo e partecipativo. Intitolato Conversation Piece, l’evento crea uno spazio di intenso ed approfondito scambio, mormorio e transizione, all’insegna di un dialogo avviato prima dell’evento e destinato a proseguire anche dopo la sua conclusione. Più che un festival monotematico con esposizioni statiche e programmi strutturati, transmediale è una manifestazione dove arte e ricerca prendono vita sul momento, nell’ambito di discussioni, conferenze, workshop, installazioni temporanee e vari formati ibridi sperimentali.

23896093204_6ba9f5e8ea_k

Conversation Piece deve il suo titolo da un genere pittorico emerso nel XVIII secolo, che rappresentava scene idealizzate raffiguranti gruppi di persone che interagivano durante la vita quotidiana. Il termine si è poi evoluto fino a designare qualsiasi elemento idoneo ad avviare una conversazione – uno stimolo che incoraggia lo scambio di idee. Similmente, transmediale 2016 si pone l’obiettivo di fornire le condizioni ideali per una riflessione incentrata sugli aspetti «idealizzati» della vita contemporanea, dominata dal capitalismo digitale. Quali attività e comportamenti sono divenuti imprescindibili per la produzione e la partecipazione culturale dei giorni nostri? E in che modo affrontiamo gli stati ansiogeni che si sono materializzati contestualmente a queste costrizioni?

23160212594_800a794a73_h

Partendo da questi spunti di riflessione, l’evento si svolgerà seguendo una serie di flussi tematici tra loro interconnessi: ansia di agire, ansia di fare, ansia di condividere e ansia di proteggere. In questo contesto, «ansia» non significa solo «paura» o «nervosismo», ma sta anche ad indicare la profonda, irresistibile necessità di agire innescata da tale disagio. Un’inclinazione che può portare ad una rapida escalation, ma anche ad una totale stagnazione.

Più che tentare di risolvere o superare l’ansia accelerando o rallentando l’azione, Conversation Piece si colloca in una posizione precaria, situata tra azione e inazione, e più precisamente nello spazio della conversazione fine a sé stessa. Così facendo, l’evento crea un’occasione ideale per ispirarsi alle tematiche delle precedenti edizioni e riflettere sul potenziale futuro del format del festival.

23420419769_4703b73478_k

Transmediale è un progetto di Kulturprojekte Berlin GmbH in collaborazione con Haus der Kulturen der Welt. Dal 2005 istituzione culturale d’eccellenza del Kulturstiftung des Bundes (l’associazione culturale federale), nel 2017 celebrerà il suo 30mo anniversario.

Tra i partner del Vorspiel 2016 troviamo la galleria NOME, che il 14 gennaio inaugurerà un’esposizione monografica dei lavori dell’artista italiano Quayola. Le sue Iconographies sono parte di un recente progetto che analizza i dipinti del Rinascimento e del Barocco tramite metodologie computazionali. Quayola trasforma scene religiose e mitologiche in complesse forme astratte, creando versioni alternative di antichi capolavori ottenute isolando le opere dalla loro narrativa storica. Per l’esposizione, Quayola presenterà le sue nuovissime incisioni di alluminio anodizzato e le stampe Ditone che re-interpretano i dipinti di maestri come Botticelli, Rubens, e Caravaggio. Analizzate nell’ambito di un contesto comparativo con gli originali ai quali sono ispirate, queste nuove astrazioni offrono nuovi approfondimenti di entrambe le versioni. (dal comunicato stampa inglese)

23160211174_f0b7c146ab_h


Transmediale. Conversation Piece, 3 – 7 febbraio, 2016, Berlino.

.

 

1 of 19
- +
Tags: arseventexhibitionfestivalTransmediale
Share10TweetShareSend
Previous Post

FRAME > Europium

Next Post

Intervista | Marco Signorini

Next Post
Intervista | Marco Signorini

Intervista | Marco Signorini

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.