Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Una corsa frenata che si chiama vita

Antonello Tolve by Antonello Tolve
26/05/2014
in Focus
Una corsa frenata che si chiama vita

007_CAPARAZÓN-2010

Estoy viva, la recente mostra di Regina José Galindo (1974, Città del Guatemala) curata da Diego Sileo e Eugenio Viola per gli spazi del PAC – Padiglione Arte Contemporanea di Milano, pone questioni, mi pare, sulla resistenza dell’uomo contemporaneo, sul suo tessuto fragile, sulla sua spietata topia[1], sul suo essere insistente progetto di rinascita e rivincita sociale. Ma anche sul riscatto di una terra – di un ampio territorio – che ha dissipato i suoi figli per favorire un processo planetario che, in alcuni casi, spaventa, allarma, inorridisce le menti. Galindo crea da sempre controimmagini, ovvero processi che mirano a cortocircuitare i flussi marci del quotidiano per esplorare «le implicazioni etiche delle ingiustizie sociali in relazione a discriminazioni di razzia e di genere» o tutta una serie di «altri abusi legati ai rapporti impari di potere che reggono le nostre società attuali»[2]. Dalla vita alla morte, dalla schiavitù alla libertà, dall’erosione dell’erotismo all’eroicità dell’eresia, dal sociale al politico, dall’etico all’estetico, la sua è una vittoria muta e silenziosa che pigia i pulsanti dell’indifferenza per scuotere il sistema nervoso delle collettività.

009_HILO-DE-TIEMPO-2012

Divisa in sei sezioni – Donna | Woman | Mujer, Organico | Organic | Orgánico, Violenza | Violence | Violencia, Politica | Politics | Política, Morte | Death | Muerte, Poesie | Poems | Poesías – la mostra disegna, ora, un percorso puntuale attraverso il quale è possibile assaporare le varie declinazioni di un lavoro fulminante che sacralizza e desacralizza, che pone l’artista al centro di un fascicolo sacrificale (così lo definisce Viola lettore di Gans)[3], di un «atto concepito» cioè «come rituale di passaggio necessario a» costruire passaggi linguistici che altalenano dal sacro al profano[4].

«Sono una cosa banale / come l’eco delle voci / il volto della luna. / Ho due tette / – piccole – / il naso lungo / la statura normale. / Miope / con una parlata popolare / i glutei flaccidi / buccia d’arancia. / Mi metto davanti allo specchio / e mi masturbo. / Sono una donna / la più banale / tra le donne banali»[5], dichiara l’artista in una poesia. Quasi ad indicare lo stato della donna e porre così l’accento su un campo visivo finalizzato a ricollocare la Mujer (a ridefinire il suo ruolo) nel mondo.

«Attraverso il suo lavoro», suggerisce Sileo, «si ha la sensazione di assistere a un gioco di forze invisibili che sfuggono all’esame storico o sociologico perché catturano al loro interno fenomeni e discorsi eterologici, per scagliarli poi contro ogni cosa faccia resistenza […]»[6]. Si tratta, appunto, di un processo che fruga il vissuto e trasforma le cose ad arte per scandagliare e scardinare il puritanesimo, per mettere a nudo la realtà, per costruire via via una lettura individuale della storia contemporanea filtrata – questa – attraverso la confessione[7] e la rimaterializzazione[8] scottante del dolore individuale, del tormento collettivo.


Regina José Galindo. Estoy Viva, a cura di Diego Sileo e Eugenio Viola, 25.03 – 08.06.2014, PAC – Padiglione Arte Contemporanea, Milano

[1] Cfr. M. Foucault, Les hétérotopies / Les corps utopique, Institut National de l’audiovisual, Paris 2004.

[2] D. Sileo, E. Viola, a cura di, Regina José Galindo, cit., p. 218.

[3] E. L. Gans, Sacrificing Culture, in «Chronicle», n. 184, 1999.

[4] E. Viola, L’estetica sacrificale di Regina José Galindo, in D. Sileo, E. Viola, a cura di, Regina José Galindo, cit., p. 24.

[5] R. J. Galindo, Poesie | Poems | Poesías, in D. Sileo, E. Viola, a cura di, Regina José Galindo. Estoy viva, cat. della mostra tenuta al PAC – Padiglione Arte Contemporanea di Milano, dal 25 marzo al 08 giugno 2014, Skira, Milano 2014, p. 214.

[6] D. Sileo, Regina José Galindo. Necropotere, in D. Sileo, E. Viola, a cura di, Regina José Galindo, cit., p. 12.

[7] A. Acevedo, La Performance, in Pasos a desnivel. Mapa urbano de la cultura contemporánea en Guatemala, La Curandería, Guatemala 2003, p. 69.

[8] C. Carolin, Depués de lo digital rematerializamos distancia y violencia en el trabajo de Regina José Galindo, in «Third Text», v. 25, a. 2, n. 109. Ora anche in Regina José Galindo, a cura di prometeogallery di Ida Pisani, Silvana Editoriale, Milano 2011, pp. 36-37.


Immagini

(cover), Regina José Galindo, PIEDRA, 2013, San Paolo, Brasile, photo by  Julio Pantoja / Marlene Ramirez-Cancio, commissioned and produced by Octavo Encuentro Hemisférico del Centro de Estudios de Arte y Política, courtesy of the artist and of PrometeoGallery (Milan) (1) Regina José Galindo, CAPARAZÓN, 2010, corpus, art in action, Museo MADRE, Napoli, Italia, photo by Amedeo Benestante, courtesy of the artist and of  PrometeoGallery (Milan) (2) Regina José Galindo, HILO DE TIEMPO, 2012, San Cristóbal de las Casas, Chiapas, Messico, photo by David Pérez / Jorge Linares, commissioned by Centro Hemisférico de Performance y Política in Chiapas and EDELO casa de arte en movimiento y residencia intercultural, courtesy of the artist and of PrometeoGallery (Milan).

Tags: arsDiego Sileoeugenio violaexhibitionperformancepoliticsRegina Jose Galindosocial
ShareTweetShareSend
Previous Post

I Cieli di Roma. Work in Progress.

Next Post

«Open Culture. Urban Intervention»

Antonello Tolve

Antonello Tolve

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.