Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

VIDEOBRASIL. Collection in Context#1

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
VIDEOBRASIL. Collection in Context#1

Claudio Bueno, Paula Garcia _ Estudo para Duelo _ Foto Marcos Cimard (1)

Il risultato delle residenze artistiche di Cláudio Bueno (Brasile) e Mahmoud Khaled (Egitto), partecipanti alla prima edizione del progetto Videobrasil in Context, viene esposto al pubblico nel corso di un evento che include lavori tratti dalla Collezione Videobrasil, punto di riferimento per la ricerca degli artisti e fonte di ispirazione per la creazione delle opere commissionate.

 Videobrasil Collection in Context #1 presenterà al pubblico i risultati della prima edizione del progetto di residenza artistica Videobrasil in Context, che ha proposto ai due artisti selezionati, Cláudio Bueno (Brasile) e Mahmoud Khaled (Egitto), di creare nuove opere immergendosi nella Videobrasil Collection. La mostra espone anche i lavori che hanno costituito l’oggetto di ricerca e il punto di riferimento concettuale per i progetti sviluppati dagli artisti, tra i quali i video di Akram Zaatari (Libano), Coco Fusco (Stati Uniti), Lucas Bambozzi (Brasile) e Wagner Morales (Brasile). Alle tre dello stesso giorno i due artisti faranno un tour della mostra che sarà visibile a Galpão VB fino al 19 marzo.

Claudio Bueno, Paula Garcia _ Estudo para Duelo _ Foto Marcos Cimard (4)

 Creato nel 2012 dal direttore del programma Videobrasil, Thereza Farkas, il progetto Videobrasil in Context è parte del Programma di Residenza dell’Associação Cultural Videobrasil e ha lo scopo di promuovere lo scambio degli artisti in associazione con la Videobrasil Collection, che include attualmente 4.500 oggetti catalogati (video, installazioni video, performance registrate, pubblicazioni e documenti).

Claudio Bueno, Paula Garcia _ Estudo para Duelo _ Foto Marcos Cimard (3)

Per la prima edizione di Videobrasil in Context, organizzata in partnership con la Delfina Foundation (Londra, Regno Unito) e Casa Tomada (San Paolo, Brasile), Cláudio Bueno e Mahmoud Khaled sono stati selezionati tramite un bando di concorso. La residenza artistica è stata contraddistinta da varie incursioni nella Videobrasil Collection: il risultato della ricerca è poi confluito nelle opere presentate in questa mostra. Cláudio Bueno ha creato, in collaborazione con Paula Garcia – artista ospitata al 17mo festival e autrice di una delle performance registrate utilizzate come punto di riferimento per l’opera di Bueno –, l’installazione Estudo para Duelo. Da parte sua, Mahmoud Khaled ha invece realizzato l’installazione video Proposal for a Porn Company, in collegamento con altre opere della Videobrasil Collection. Le opere create dagli artisti ed esposte nella mostra Videobrasil Collection in Context #1 entreranno inoltre a far parte della collezione dell’Associação.

Estudo para Duelo invita i visitatori ad indossare giubbotti magnetizzati e a camminare lungo un corridoio metallico lungo 6 metri, partendo da estremità opposte. Il contatto tra le persone è impedito dal campo magnetico creato tra i giubbotti. Secondo l’artista, l’opera suggerisce analogie con i campi di forza che accompagnano quotidianamente le nostre relazioni, siano esse interpersonali, o intrattenute con spazi o istituzioni. “Queste forze, non percepibili dall’occhio umano ma avvertite dai nostri corpi, possono essere interpretate come potere, informazione, relazione, ecc.” sostiene Bueno. L’opera è stata creata durante la permanenza di Cláudio Bueno alla Delfina Foundation.

Mahmoud Khaled _ Proposal for a porn company _ frames (1)

Mahmoud Khaled _ Proposal for a porn company _ frames (2)

L’installazione video a tre canali Proposal for a Porn Company, di Mahmoud Khaled, si focalizza sull’universo esplorato dalla società di produzione di video pornografici MEN AT PLAY, specializzata in trame erotiche che vedono come protagonisti personaggi maschili del mondo aziendale e del business. Girati nella Città di San Paolo, dove l’artista ha preso residenza a Casa Tomada, i video si incentrano sulla ricerca di location urbane da proporre come ambientazione per un ipotetico film della società cinematografica. Il pubblico potrà riconoscere luoghi come il Conjunto Nacional, la Avenida Paulista, l’aeroporto Congonhas o il Museo Brasiliano della Scultura. Le scene sono inframezzate da estratti audio e video dei film di MEN AT PLAY, che rivelano e analizzano la struttura narrativa di una produzione pornografica.

Claudio Bueno, Paula Garcia _ Estudo para Duelo _ Foto Marcos Cimard (2)

Il 17 marzo inizierà l’attività del Public Program: «Il corpo nel lavoro di Claudio Bueno». Dallo sguardo di Bueno sulla collezione dell’ Associação – protesa verso questioni legate al corpo e alla performance – il panel una conversazione dell’artista con il professore Fabio Cypriano, per raccontare delle connessioni tra l’installazione di Bueno, Estudo para duelo, e i lavori che ha l’artista ha preso come riferimento e come questi lavori si sono posti al centro della sua ricerca. Questo incontro sarà moderato da Ruy Luduvice, ricercatore presso l’archivio di Videobrasil.

Dialoghi con la Videobrasil Collection

La proposta di Cláudio Bueno è stata notevolmente influenzata dal programma e dalle opere d’arte della 15ma edizione del Festival, interamente dedicata alla performance. La mostra include pertanto i video di performance come Bare Life Study #1 (2005), di Coco Fusco; #4 (dalla serie Corpo Ruído – Estudo para um Soterramento) (2011), di Paula Garcia; Chelpa Ferro (2005), di Chelpa Ferro; e Engrenagem (2005), di Ana Gastelois e Eder Santos.

Mahmoud Khaled _ Proposal for a porn company _ frames (3)

A sua volta, l’opera di Mahmoud Khaled, artista ospitato nella 18ma edizione del Festival (2013), è stata ispirata da lavori incentrati sulle relazioni umane ed è fortemente radicata nell’ambiente urbano. Várzea (2006), di Estúdio Bijari (Brasile); Não há Ninguém Aqui #1(2000), di Wagner Morales (Brasile); Desvios, Derivas, Contornos (2007), di Lucas Bambozzi (Brasile); Video in 5 Movements (2006) e Tomorrow Everything Will Be Alright (2010), entrambe opere del libanese Akram Zaatari; e l’installazione video Oracle (2009), di Sebastian Diaz Morales (Argentina). (dal comunicato stampa)


VIDEOBRASIL COLLECTION IN CONTEXT #1, with Cláudio Bueno, Mahmoud Khaled and works from the Videobrasil Collection (Akram Zaatari, Ana Gastelois & Eder Santos, Chelpa Ferro, Coco Fusco, Estúdio Bijari, Lucas Bambozzi, Paula Garcia, Sebastian Diaz Morales, Wagner Morales)
Galpão VB | Associação Cultural Videobrasil,  São Paul, Brazil, Opening: February 20, 2016 (Saturday), 11am, Public Programs Activities: February 20, 3pm | Guided tour with the artists Cláudio Bueno and Mahmoud Khaled. March 17, 8pm | “The body in Cláudio Bueno’s work” – Panel ft. Cláudio Bueno and Fábio Cypriano, with moderation from Ruy Luduvice. 20.02-19.03.201

Images
(cover 1 – 2 – 3 – 4 – 6) Claudio Bueno, Paula Garcia – Estudo para Duelo. Foto Marcos Cimard (4 -5 – 7 ) Mahmoud Khaled – Proposal for a porn company. Frame.
Tags: Akram ZaatariAna Gastelois & Eder SantosarsChelpa FerroCláudio BuenoCoco FuscoEstúdio BijarifilmLucas BambozziMahmoud KhaledPaula GarciaSebastian Diaz MoralesThereza FarkasvideovideobrasilWagner Morales
ShareTweetShareSend
Previous Post

The Eye Film Museum

Next Post

Quando la natura diventa arte #2

Next Post
Quando la natura diventa arte #2

Quando la natura diventa arte #2

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.