Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Arebyte – Blinding Pleasures

Arshake by Arshake
26/01/2017
in Focus
Arebyte – Blinding Pleasures

Man Bartlett-2 (1)

Blinding Pleasures, è la prima mostra ad inaugurare il programma 2017 dello spazio londinese Arebyte, incentrato sul tema del «controllo». La mostra collettiva, curata da Filippo Lorenzin, analizzerà i pericoli e le potenzialità di un uso consapevole dei meccanismi che si nascondono dietro l’effetto del Falso Consenso e del suo diretto discendente orientato al marketing, la cosiddetta «filter bubble», o «bolla di filtraggio». Il progetto sarà un’occasione per riflettere e interrogarsi su questi temi con il coinvolgimento di artisti, psicologi, avvocati, sociologi ed esperti di comunicazione.

Le mattine immediatamente successive sia al voto di Brexit e alle Elezioni Presidenziali Americane del 2016, i social media erano abituati più che mai a condividere tristezza, paura e anche disperazione; le persone si sono sentite ingannate, chiedendosi come fosse possibile che Brexit e Donald Trump avessero vinto, nonostante nei mesi precedenti avessero letto sui propri feed social che tutti avrebbero votato contro. La realtà percepita dai canali social e il reale risultato definitivo erano troppo vasti e profondi.

Blinding Pleasures esplorerà le ragioni e le modalità attraverso cui avviene quotidianamente l’effetto del Falso Consenso, sia online sia offline, a causa della costruzione di ambienti che consentono unicamente di collegarsi con altri che condividono un’opinione simile. Non prestare attenzione ai segnali che confondono le attese è uno dei funzionamenti più importanti e velati della psiche umana; più spesso che mai, è un meccanismo involontario che scatena una reazione di auto-difesa.

women_left-channel.00_02_52_24.Still001

Le agenzie di marketing e i centri di potere hanno imparato come controllare questo pregiudizio a favore dei loro interessi. Influenzare l’opinione pubblica non significa necessariamente filtrare le informazioni necessarie a controllare le comunità estremamente faziose cieche ad altre opinioni, ma piuttosto, e soprattutto, a inasprire le differenze tra gruppi opposti dando vita a comunità estreme parzialmente accecate. Blinding Pleasures è una mostra che riflette su come gli individui possono assumere criticamente il controllo dei propri preconcetti psicologici, mettendo fine ai tentativi di essere ingannati da coloro che detengono il potere sulla piattaforma che usano.

Infine, la mostra interroga i mezzi attraverso cui viene mantenuto il controllo su tali sistemi. Partendo da un punto di vista non legato ai social media, la mostra esplora i vantaggi e i problemi legati al comportamento in un ambiente inteso a tenervi le persone bloccate sfruttando il loro bisogno di essere socialmente accettati e rassicurati. Data la complessità dell’argomento, la ricerca non partirà da una supposizione totalmente negativa o positiva; sarà un’occasione per avviare una conversazione intesa a discutere collettivamente il sottile e influente funzionamento psicologico.

Angela Washko esibirà Survival Rates In Cap-vity (Free Will Mode #5) (2017), una nuova opera inedita che fa parte del suo progetto in corso di realizzazione Free Will Mode. Si tratta di una serie di video in cui l’artista utilizza il videogioco The Sims per collocare un’Intelligenza Artificiale umana all’interno di situazioni architettoniche e quindi esaminare i limiti della loro capacità di ripensare gli ambienti in cui sono stati collocati.

Ben Grosser

Benjamin Grosser presenterà Go Rando (2016), un’estensione del browser che offusca le emozioni su Facebook. Ogni volta che gli utenti fanno click su “Mi piace”, Go Rando sceglie per loro in modo casuale una delle sei “reazioni” Facebook. Volete vedere come si sente Facebook quando le vostre emozioni sono oscurate? Go Rando.

Man Bartlett presenterà un’installazione intitolata Browsing the Blues (2017) creata in parte dall’energia elettromagnetica del suo iPhone registrata mentre scorreva i propri social feed, e anche una stampa che rappresenta la partitura dell’installazione audio sovrapposta a un disegno del circuito del modello iPhone da lui utilizzato. Ciò rappresenta nell’insieme una sorta di segno distintivo del suo consumo digitale. (dal comunicato stampa)


«Blinding Pleasures», a cura di Filippo Lorenzin, Arebyte Gallery, Londra, 18.02 – 18.03.2017

 
immagini
(cover 1) Man Bartlett – Browsing the Blues (2017) (2) Angela Washko – Survival Rates In Cap-vity (Free Will Mode #5), 2017 (3) Benjamin Grosser – Go Rando, 2016
Tags: ArebytearsarshakecontrolexhibitionLondonLondrapoliticssocial mediasurveillance
ShareTweetShareSend
Previous Post

Media Art. Prospettive delle arti verso il XXI secolo

Next Post

VIDEO POST > Ephemeral Dancers

Arshake

Arshake

Related Posts

Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Timeline Shift al Pastificio Cerere

by Arshake
16/06/2025
Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia
Exhibitions

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

by Fabio Giagnacovo
04/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.