L’edizione 2015 del festival Ars Electronica si terrà dal 3 al 7 settembre. Il tema di quest’anno è POST CITY – Gli habitat del 21mo secolo. Centinaia di artisti e scienziati provenienti da tutto il mondo analizzeranno, insieme ai visitatori, l’adeguatezza delle nostre città ad affrontare le sfide del futuro. L’indagine sarà incentrata su quattro aspetti della vita urbana: La Mobilità Futura – la città come centro dei trasporti; Il Lavoro del Futuro – la città come luogo e mercato di lavoro; I Cittadini del Futuro – la città come comunità; e La Resilienza nel Futuro – la città come fortezza.
Quest’anno, l’evento si svolgerà principalmente nell’ex centro logistico del Servizio Postale, situato nella stazione centrale di Linz. Questi immensi edifici ospiteranno la grande mostra POST CITY e la sua attrazione principale, la Mercedes-Benz F 015 Luxury in Motion (lusso in movimento), una vettura a guida autonoma che farà il suo debutto europeo proprio in questa occasione. La mostra sarà anche il fulcro di un’ampia serie di dibattiti incentrati sulla tematica principale del festival. Altri edifici del centro storico di Linz saranno quasi esclusivamente dedicati alla competizione Prix Ars Electronica: la mostra CyberArts, che presenterà le migliori opere di media art dell’anno, si svolgerà, come di consueto, nell’OK Center for Contemporary Art, mentre l’Animation Festival avrà luogo nelle immediate vicinanze, presso il CENTRAL.
Nelle location allestite lungo il Danubio, le parole d’ordine sono Arte e Scienza: le opere create dagli studenti dell’Université Paris 8 saranno esposte nel campus dell’Università dell’Arte di Linz, mentre l’Atelier Mobile Ö1 sarà ospitato nella piazza principale, la Hauptplatz. La nuova mostra Elements of Art and Science verrà inaugurata presso l’Ars Electronica Center, che è anche sede di «Spaceship Earth», con le splendide fotografie satellitari fornite dall’Agenzia Spaziale Europea. Ma una visita all’Ars Electronica Center potrà dirsi completa solo dopo aver ammirato le immagini ad altissima risoluzione nel nuovo Deep Space 8K, aggiornato sulla base della più moderna tecnologia! (dal comunicato stampa)