Una storia delle mostre in divenire
Daniela Lancioni cura, a Palazzo delle Esposizioni, una riflessione critica sulle mostre, qui attraversate dalle parole di Antonello Tolve
Daniela Lancioni cura, a Palazzo delle Esposizioni, una riflessione critica sulle mostre, qui attraversate dalle parole di Antonello Tolve
Antonello Tolve attraversa il Padiglione della Malesia, curato da Lim Wei-Ling per la prima partecipazione malesiana alla Biennale di Venezia.
Riflessione sulla linea interdisciplinare della Rufa che ogni anno realizza un contest, per questa edizione organizzato al Teatro Brancaccio di...
Dodici artisti e quaranta opere dialogano in una varietà di linguaggi e mezzi espressivi alla Galleria RX di Parigi, in...
Una riflessione critica di Antonello Tolve sul lavoro di Marina Malabotti a partire dai lavori recentemente presentati alla Galleria Nazionale...
Il MAST di Bologna dedica una grande mostra a Thomas Struth, qui messa a fuoco dalle parole di Antonello Tolve.
Gli oggetti Alessandro Brighetti, materiali del mondo industrializzato proiettati nel disegno di nuovi equilibri post-organici, ora in mostra a Bruxelles.
Le parole di Antonello Tolve attraversano le opere di Marina Paris in mostra allo Spazio Nuovo di Roma e ripercorrono...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE