Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    La caverna contemporanea di Miltos Manetas

    People Make Television … da Raven Row

    People Make Television … da Raven Row

    Trasparenza del tempo

    Trasparenza del tempo

    Un presente indicativo.

    Un presente indicativo.

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Abe Sugarman alla Arebyte Gallery a Londra

    Tanti auguri e saluti

    Tanti auguri e saluti

  • FRAME
    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Searching for the Sky (While Maintaining Equilibrium)

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Nenuphar de Molitor

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Mondi sommersi

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > Frozen Flowers

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > THE PROPHETS

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > Photonic Empathy

    FRAME > WoodArc

    FRAME > WoodArc

    FRAME > SWARM

    FRAME > SWARM

    FRAME > Round Balance

    FRAME > Round Balance

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Navigating Noise

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Fractured

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Hi! I Got Hacked!

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Spambots

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Tape Pull-out Ensemble

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Parallels

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Tales of Entropy

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > Vague Boundaries

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

    VIDEO POST > JAZZ POP CORN

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Navigare: tra spazio fisico e tempo mentale

Ginevra Lilli by Ginevra Lilli
19/04/2018
in Focus
Navigare: tra spazio fisico e tempo mentale

 

wergwergwr

Quando il mare è calmo assai, siamo tutti marinai.
Proverbio marinaro

Figlia di marinaio, per me navigare è ricercare l’equilibrio su un piano instabile, sul mare del nostro vivere, spesso irto, solcato da onde. È un andare poco prevedibile e duro, per gli accadimenti, inevitabili, che si profilano, ostili, inattesi o più fortunati e felici. Navigare, un verbo dolce e le navi, culle, capaci di accoglienza, dentro cui sdraiarsi con fiducia e procedere pur stando fermi. Mani schiuse a contenerti e a consegnarti in porti-rifugio. Il termine navigare può risvegliare nei cuori sentimenti di fuga, di ricerca di uno straniamento, di un cercarsi e un ritrovarsi, fino al grande coraggio di intraprendere un cammino difficile. Penso a chi si avvia a traversare stretti in condizioni disumane. È la ricerca accanita di speranza, per taluni, per coloro che varcano questi bracci di mare alla ricerca di un altro futuro, ammassati su barche instabili. Vedo chi invece si imbarca su fiumi, serpenti grigi che si srotolano pigri, possenti, talvolta più simili a mari prepotenti, alla cui corrente ci si abbandona con timore. Per i più fortunati è un dolce navigare. Sono stata, fin da piccola, abituata alle tolde, a periodi, seppur limitati, senza nient’altro da fare che scorticare un pensiero, un sogno, una speranza. Tempo da srotolare, in navigazione, da riempire col nulla.

cybridge2-2 copia 3

Credo che imparare a navigare sia una immensa fortuna. Navigare e l’evolvere del tempo sono due concetti legati tra loro, per la necessità di imparare ad affrontare anche i tempi morti. E il tempo è sempre da considerare un regalo. La barca, un tempio, una realtà che toglie da tutto, un tempo nostro, a prua con i piedi per aria e la barca che fila. E ‘ripensare’ o non pensare per nulla. Navigare è riflessione. È imparare ad avere pazienza, provare a stare dentro la nostra vita per capire quale sia, dopotutto, il posto di ciascuno di noi su questa terra. Quali le nostre voglie, le nostre possibilità e quali i nostri talenti. La nostra condizione. Quando si naviga si è anche prigionieri, come e quanto lo siamo nelle nostre vite. Imprigionati. Eppure ci muoviamo, evolviamo, andiamo verso qualcosa, procediamo. Piccoli vascelli, consapevoli o meno, ma dipendenti dalle intemperie che incontriamo, navigando. Navigare e l’andare per mare, è vita, morte, e un vero, autentico, sperare, volere. E con grande umiltà, misurandoci con questo piano instabile, perché, come recita l’adagio, quando il mare è calmo assai siamo tutti marinai.

ydutytsytd


Ginevra Lilli è una poetessa e scrittrice che vive e lavora a Roma. La sua prima raccolta di poesie, Diario Ordinario, è stata pubblicata da Marco Saya Edizioni (Milano 2014). Questo scritto è il contributo di Ginevra Lilli per lo special project # 6, Navigare, che il collettivo Studio ++ ha realizzato per il banner di Arshake. Per Navigare  sono intervenuti professionisti di diverse discipline: il critico d’arte Antonello Tolve (che ha presentato e introdotto il progetto) e il climatologo Carlo Buontempo.

immagini

(all) Studio + +, Navigare, snap shot from the web installation, now on Arshake’s banner.

Tags: arsbannerGinevra Lillinavigarephysical spacespecial projecttele-presencevirtual spacewriter
Share105TweetShareSend
Previous Post

«Poetry as a Practice»

Next Post

Call for artists > KHÔRA RESIDENCY 2015

Next Post
Call for artists > KHÔRA RESIDENCY 2015

Call for artists > KHÔRA RESIDENCY 2015

CALLS

Premio Terna 2023
Calls

Premio Terna 2023

22/02/2023
S+T+ARTS Prize 2023
Calls

S+T+ARTS Prize 2023

04/02/2023
RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS
Calls

RE:HUMANISM Art Prize: SPARKS AND FRICTIONS

01/02/2023
Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.