Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Experimental Fellowship at Bauhaus Earth

    Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open call – Schermo dell’Arte

    Open Call: State of the ART(ist)

    Open Call: State of the ART(ist)

  • FRAME
    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > ARC 2000

    FRAME > Seeders and Leechers

    FRAME > Seeders and Leechers

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > STRATACUT

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > File Tabs no. 1,

    VIDEO POST > The Recap

    VIDEO POST > The Recap

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Events

NEVER CROSS THE SAME RIVER TWICE

Chapter 2: Transhistorical Investigations

Arshake by Arshake
20/09/2021
in Events, Exhibitions, Focus
NEVER CROSS THE SAME RIVER TWICE

«Never Cross the Same River Twice (Chapter 2: Transhistorical Investigations)» abbraccia video-grafie indirizzate a diffondere nuove forme di raggruppamento collettivo e transnazionale.

Curata dal francese-togolese Kisito Assangni e dall’anglo-greca Ariana Kalliga, la mostra orchestra una sorta di sondaggio su performance che convergono al confine tra video, film e installazione. Avviato come progetto di ricerca itinerante nel 2020, la mostra collega due confini che di dispiegano in tandem, tracciano le pratiche video di undici artisti internazionali selezionati da Assangni e sei video artisti greci invitati da in dialogo con space52 (Atene).

I video selezionati diventano agenti attivi di contestazione visiva; le estetiche cinematiche entrano in relazione con le narrative che ricordano; rivendicano la storia e le radici; decolonizzano la mente e l’immaginazione. Con riferimento alla riva di Eraclito, e alla relativa concezione di identità come fluttuante e in continua trasformazione, il titolo della mostra chiama all’invenzione di nuovi terreni che si sostituiscano ai consolidati sistemi ambientali, politici e governativi.

Gli artisti affrontano temi che stimolano la riflessione sui cambiamenti del mondo attuale, rivendicano realtà vissute e il dominio pubblico. Esplorando i limiti di film e attivismo, alcuni dei lavori riflettono la necessità di ciò che lo studioso argentino Walter D. Mignolo ha definito come la «disobbedienza epistemica e la libertà decoloniale» per la ricostruzione di futuri non-coloniali.

Dalla ‘comunità che viene’ alla fuga planetaria, la mostra apre a scenari spettrali ponendosi all’interno di nuovi immaginari geo-politici. Accompagnato da una serie di video-screenings e incontri bi-settimanali, compresa una serata organizzata da the Athens School of Fine Arts (LAB12), «Never Cross the Same River Twice» cerca di espandere e approfondire i motivi interconnessi che attraversano il programma espositivo, storia, antichità, etnografia, spiritualità, memoria, colonizzazione, Afro-futurismo, femminismo, diaspora, identità, globalizzazione, consumismo, mito.

“Never Cross the Same River Twice, Capitolo  2: Indagine transnazionale”
a cura di Kisito Assangni e Ariana Kalliga
Space52, Atene, fino al 25 settembre 2021
Il progetto è sostenuto da  NEON Organization e Polyeco Contemporary Art Initiative (PCAI).
Curatori: Kisito Assangni e Ariana Kalliga | Project Advisor: space52 Founder, Dionisis Christofilogiannis
Coordinatore della comunicazione: Dimitra Michail | Design: Pantelis Vitaliotis-Magneto & Virginia Russolo
Public Program Guest Curators: Argyro Nicolaou, Samantha Ozer, Evi Roumani (LAB12, Athens School of Fine Arts), Menelaos Karamaghiolis
space52 è un programma di mostre, pubblicazioni e residenze annuale no-profit con base ad Atene, nato con la missione di espandere il dialogo critico sulle pratiche contemporanee in Grecia. space52 è stato fondato nel 2017 da Dionisis Christofilogiannis, un artista multidisciplinare con base ad Atene e Professore di Fine Art presso the American College of Greece.
Artisti. Parte I: Monica de Miranda, Moataz Nasr, Harold Offeh, Ahmet Öğüt, Longinos Nagila, Gilivanka Kedzior, Daisuke Takeya, Emo de Medeiros, Marinella Senatore, Sammy Baloji and Lazara Rosell Albear | Artisti. Parte II: Valentina Karga, Stefanos Tsivopoulos, Mary Zygouri, Ariana Papademetropoulos, Eva Papamargariti and George Drivas

immagini: (cover 1) Harold Offeh, «Two Positions, 2016». Courtesy of the artist (2) Moataz Nasr, «The Mountain», 2016. Courtesy of the artist (3) Ahmet Ugut, «The Missing T», 2018. Courtesy of the artist (4) Longinos Nagila, «Hands That Built The City», 2019. Courtesy of the artist

 

Tags: Ariana KalligaarsarshakeAteneAthensexhibitionKisito AssangnipoliticsSpace52transnationalvideovideographies
ShareTweetShareSend
Previous Post

FRAME > Inside Inside

Next Post

Dario Picariello a Bologna

Arshake

Arshake

Related Posts

Timeline Shift al Pastificio Cerere
Exhibitions

Timeline Shift al Pastificio Cerere

by Arshake
16/06/2025
Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia
Exhibitions

Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

by Fabio Giagnacovo
04/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.