Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Supervised Independence

Arshake by Arshake
21/01/2014
in Focus
Supervised Independence

6_WK_Rero_Supervised Independence_credits Jules Hidrot

La presenza della barra di censura e i tre puntini di sospensione, ripetuti in ogni lavoro, sono usati per affermare e smentire nella stessa opera. Non per contraddire ma per dire. Raccontano lo stretto legame che esiste fra Rero, artista francese, per la prima volta esposto in Italia, e l’analisi del contesto sociale in cui vive, che emerge chiaramente nella mostra Supervised Independence presentata negli spazi di Wunderkammern.

Dopo aver lavorato come grafico a Londra, capisce che la meccanicità delle azioni svolte nel suo lavoro mal si adatta alle sue aspirazioni artistiche e decide di dedicarsi totalmente all’arte creando un suo specifico linguaggio che coniuga il suo nuovo io con la terminologia tecnica dell’informatica di cui rimane un convinto ma sofferto estimatore.

In uno dei libri della serie E-book per esempio, realizzata usando come supporto dei libri antichi, di autori italiani, l’applicazione della parola screenshot, crea un rapporto concettuale fra immagine e il libro stampato.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il suo lavoro, attraverso l’utilizzo della parola e della sua auto-censura si propone di affermare di volta in volta una denuncia e una riflessione su temi controversi come l’ipocrisia religiosa, la perdita della memoria individuale e sociale, la discriminazione omosessuale e si presenta al «lettore» in simbiosi con il luogo, inteso sia come spazio espositivo ma anche luogo geografico, in questo caso Roma.

La profonda conoscenza della storia culturale e politica dell’Italia dai sui albori fino ad i nostri giorni è chiaramente evidente in ogni opera della mostra romana. Questa conoscenza si esplicita nel racconto della cancellazione dalla storia di Geta per volontà del fratello Caracalla e nei due documenti autentici del xix sec. I due certificati del 1898 e del 1899 del debito pubblico del Regno d’Italia lavorati e trasformati in opere d’arte, diventano così strumenti di denuncia  molto potenti che invitano chi osserva a guardare al passato per risanare il presente italiano.

WK_Rero_GETA

Nel mezzobusto di Geta, invece, testimonia con tre semplici parole clear, brother, history (evidente la sostituzione della parola browser), poste sopra l’opera, la sua damnatio memoriae attuata dal fratello Caracalla. In quest’opera Rero sottolinea l’importanza della presenza di ognuno di noi nella storia e la facilità con cui si può essere cancellati, nel passato per volontà degli imperatori, oggi cliccando semplicemente il tasto «delete».

L’artista si interroga allo stesso tempo sulla caducità della materia e sull’importanza della salvaguardia del patrimonio naturale e culturale tramandatoci dai tempi antichi e su ciò che noi effettivamente tramanderemo ai posteri.

La materia si fa in tal modo metafora, protagonista indiscussa dell’illusione dell’eternità dell’opera d’arte. Ciò che all’apparenza sembra un fossile in attesa di essere scoperto si rivela invece polistirene affermando così che il petrolio sostituirà gli elementi naturali come nostra eredità artistica, svalutando il concetto stesso di materia.

WK_Rero_Sousveillance_cred. Wunderkammern e Pascal Pino

Altro tema portante è legato al concetto di privacy di cui oggi siamo privi. Nell’opera I panni sporchi si lavano in famiglia mette in piazza, in questo caso al centro della galleria, un rudimentale stendino di legno con degli asciugamani bianchi stesi. l’asciugamano, simbolo della privacy, è sottoposto alla pubblica vista, prende la parola e racconta e nega allo stesso tempo la nostra intimità, con l’alternarsi di frasi diverse fra loro, alle volte in italiano altre in inglese.

Rero con la cripticità dei suoi lavori spinge lo spettatore al ragionamento. La coscienza di chi guarda vibra  nell’osservare le sue opere. La forza della censura autoimposta spinge ad interrogarsi sul vero significato delle intenzioni dell’artista stesso. Impossibile restare indifferenti di fronte a una tale ironia e capacità di mettere in discussione se stesso, l’idea, la materia e l’arte.

Supervised Independence. Rero, Wunderkammern, Roma, testo critico di Achille Bonito Oliva, fino al 25 gennaio 2014

Immagini

(1cover) Rero, Memoria Insufficiente, 2013, courtesy Wunderkammern; (2) Rero Supervised Independece, 2013, photo Jules Hidrot, courtesy Wunderkammern; (3)Rero, Inward,2013, courtesy Wunderkammern; (4) Rero, Geta, 2013 photo Pascal Pino, courtesy Wunderkammern; (5) Rero, Sousveillance, 2013, photo Pascal Pino, courtesy Wunderkammern.

Tags: arsexhibitioninformaticslanguageprivacyrero
ShareTweetShareSend
Previous Post

VOLVER

Next Post

Eduardo Kac. Linguaggio e vita

Arshake

Arshake

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.