Intervista | Mario Casanova
Il percorso di ricerca sulla curatela come storia fenomenologica della quotidianità di Kisito Assangni prosegue, oggi, nel confronto con con Mario ...
Il percorso di ricerca sulla curatela come storia fenomenologica della quotidianità di Kisito Assangni prosegue, oggi, nel confronto con con Mario ...
VIDEO POST rilancia la documentazione dell'installazione Echinocactus grusonii: Polyphonia Fibonacci della giovane artista danese Clara Hastrup.
Francesca Leoni e Davide Mastrangelo raccontano di Ibrida Festiavl, di come è nato e della direzione intrapresa ora che è ...
La mostra-progetto «Critical Zones», a cura di Bruno Latour e Peter Weibel, da tempo in programma allo ZKM, apre le ...
Roberto Pugliese attraversa la Biennale Arte 2019 e abbraccia una grande varietà di esperienze sonore in un unico sguardo, trasversale ...
La mostra “Sirio Luginbühl: film sperimentali” presenta i capolavori su pellicola del film-maker padovano dall'archivio del fondo filmico a lui ...
Tommaso Tozzi racconta della sua esperienza attivista dagli anni '70 ad oggi, in conversazione con Matteo Pompili.
I vincitori del IV Premio di new media art sperimentale sono in mostra nell'ambito della Fiera Urvanity e in concomitanza ...
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE