Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Identità oltre confine

    Identità oltre confine

    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Tamara Repetto riceve il Premio Casati

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

«Typemotion» allo ZKM

Arshake by Arshake
09/01/2014
in Focus
«Typemotion» allo ZKM

19

Il linguaggio scritto e quello delle immagini della cultura pop e della storia collegano l’antico potere dell’alfabetizzazione, culla dell’intelligenza collettiva ancor prima della stampa, con quello delle icone moderne e dei mezzi di comunicazione. Il mutare della parola e della scrittura, sono fortemente condizionati dalla mutata percezione spazio-temporale così come questa è stata influenzata sotto il forte impatto del progresso tecnologico. L’emancipazione della scrittura dal suo riferimento fonetico non è cosa nuova; nonostante sia sempre critico poter attribuire un momento preciso della sua nascita, si può certamente dire che un capitolo importante di questa storia ha inizio nel XIV secolo quando l’invenzione della stampa ha reso la calligrafia anonima. In tempi recenti, e in particolare con l’avvento delle avanguardie all’inizio del XX secolo, l’arte ha liberato la la scrittura e la parola, dalle costrizioni bidimensionali del foglio e dalla griglia della logica strutturale del testo; le ha permesso così di librarsi nello spazio nella forma iconica di immagini. L’interesse di gallerie e musei verso queste tematiche in questi ultimi anni è cresciuto notevolmente. Lo ZKM, storica istituzione tedesca di Karlsruhe dedicata all’arte multimediale, presenta in questi mesi TYPEMTION, una mostra che, a partire da lavori analogici esemplari, ha attraversato i cambiamenti nell’uso e nel significato della scrittura e delle immagini con l’avvento del digitale e nell’era dell’informazione, sempre più mobili, sempre più esteticamente autonomi.

03

Si tratta di un progetto collaborativo dello ZKM con Experimental Media Lab at the Saar Academy of Fine Arts, con la FACT Foundation for Art and Creative Technology (Liverpool) e gli istituti Goethe di tutto il mondo. Il progetto– come lo ZKM afferma nella press release – rappresenta un tentativo di elencare per tipologie e di presentare pubblicamente script films, classici popolari così come meno conosciuti o meno facilmente accessibili, di venti diversi paesi dal 1895 ad oggi. (…) Ora è possibile rettificare i rigidi pregiudizi che conferiscono una determinata direzione del rapporto tra immagine e parole. Gli  script films illustrano in modo in cui la scrittura tipografica, a lungo presentata come forma statica, si è trasformata, attraverso gli strumenti elettronici in sistemi simbolici dinamici, flessibili, multimediali»

11

L’uso tipografico nell’arte e nelle varie discipline è quindi un racconto parallelo che, al meglio, illustra nuovi cambiamenti sociali alla luce della cultura digitale e dell’informazione. Le opere presentate declinano l’ interesse transdisciplinare dei curatori manifestato nella scelta di includere films, pubblicità, video musicali o installazioni mediatiche. Ci sono solo pochi giorni per poterla visitare. Se avete possibilità di visitarla non perdetela! Si tratta di opere storiche che raccontano un argomento sempre più di grande attualità!

TYPEMOTION, a cura di Prof. Dr. Bernd Scheffer, Dr. Christine Stenzer, Dr. Soenke Zehle, in collaboration with Prof. Peter Weibel (ZKM) – ZKM- Zentrum für Kunst und Medientechnogien, Karlsruhe, Germany , 15.11.2013 – 12.01.2014. Tra gli artisti in mostra: John Baldessarri, Saul Bass, Kyle Cooper, Silvie and Chérif Defraoui Marcel Duchamp, Thomas Alva Edison, Fluxus Heidelberg, Gary Hill, FerdinandKriwet, Jan Lenica, Antoni Muntadas, Dennis Oppenheim, Stephen Partridge, Dan Perri, Peter Rose, Gerard Rühm, Eino Ruutsalo, Paul Sharits, Daniel Szczehura, Timm Ulrichs, Paul Wegener, Robert Wiene.

Immagini

(1 cover) Christian Weckerle, «Itsy Bitsy Teeny Weenie», Germany 1995, Music Clip, Videostill, © Christian Weckerle; (2)  Esteban Sapir, «La Antena»,  
Argentina, 2007 
Silent Film / Art-house Film

Video Still 
© Esteban Sapir; (3) Mark Boswell, «The End of Copenhagen», 
USA 2004 
Video Art

Videostill
© Mark Boswell; (4) Michael Heß, «Auflösen» [to dissolve] resulting from the project Typo & Animation, University Anhalt, FB Design Prof. Angela Zumpe Germany 2004, Animation, Videostill © Michael Heß 

Tags: analogueAntoni MuntadasarsDan PerriDaniel SzczehuraDennis OppenheimdigitalEino RuutsaloexhibitionExperimental Media Lab at the Saar Academy of Fine ArtsFACT Foundation for Art and Creative TechnologyFerdinandKriwetFluxus HeidelbergGary HillGerard RühmJan LenicaJohn BaldessarriKyle CooperlanguagePaul SharitsPaul WegenerPeter RoseRobert Wiene.Saul Bassscript filmsSilvie and Chérif Defraoui Marcel DuchampStephen PartridgeThomas Alva EdisonTimm UlrichstypographyZKM
Share5TweetShareSend
Previous Post

L’epopea robot in «manga» e «anime»

Next Post

Studio Azzurro. «Il colore dei gesti»

Arshake

Arshake

Related Posts

Identità oltre confine
Events

Identità oltre confine

by Arshake
08/07/2025
Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.