Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Estetica della Nuova Intelligenza Artificiale al Creative AI Lab

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Padiglione del Belgio alla 59a Biennale d’Arte di Venezia

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    Il Video rende felici. Giovanotti Mondani Meccanici

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    La Sapienza fotografata: i luoghi, la storia, la quotidianità

    Videocittà 2022

    Videocittà 2022

  • FRAME
    FRAME > NEOM

    FRAME > NEOM

    FRAME > Archaeologies of climate

    FRAME > Archaeologies of Climate

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > Cosmic Cliffs

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > SPECTRAL LANDSCAPES

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Sunset in Delft

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Ophelia

    FRAME > Botto

    FRAME > Botto

    FRAME > CellF

    FRAME > CellF

    FRAME > Another Moon

    FRAME > Another Moon

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > Odoshi Cloud Sequence

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST > And Between Us, An Ocean

    VIDEO POST >  Perpetual Phases

    VIDEO POST > Perpetual Phases

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Fog

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Bi0film.net

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Lasermice dyad

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Concerto para piano e pandemia

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Transient

    VIDEO POST > Echo Chamber

    VIDEO POST > Echo Chamber

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home News Focus

Videobrasil compie 30 anni

Arshake by Arshake
19/04/2018
in Focus
Videobrasil compie 30 anni

Still from Akram Zaatari's The End of Time, 2013, video

Con la18a edizione del Festival Videobrasil compie 30 anni di attività. Un’istituzione importantissima, quindi, per aver anticipato, in Brasile, l’attezione per il video come strumento creativo in tempi non sospetti, per la sua storia vissuta nei diversi climi politici, a partire dal periodo di ri-democratizzazione che ha scandito la prima fase del Festival dal 1983 al 1989, ospitato all’epoca nel Museum of Image and Sound. Nella sua seconda fase (1991-1999), l’assimilazione totale del video nelle arti visive ha confermato la visione di Solange Farkas, fondatrice di Videobrasil, nell’individuare il potenziale di un medium come strumento artistico prima della sua entrata nei circuiti dell’arte e del mercato. Un’istituzione importante per noi, soprattutto per la sua apertura graduale verso tutti i linguaggi artistici del contemporaneo e per il suo grande interesse verso archiviazione e conservazione. Ci fa piacere segnalare ora, attarverso estratti del comunicato, l’imminente evento per riprendere poi il discorso con futuri approfondimenti.

L’edizione 2013 del Festival di Arte Contemporanea celebra un momento importante della biennale. Segna infatti il trentennale di un festival unico nel suo genere in Brasile, presentando mostre, proponendo attività pubbliche e offrendo premi agli artisti. Come nelle edizioni passate, una mostra, «Southern Panoramas», mapperà il Sud del pianeta attraverso l’arte. Oltre a questo la vera highlights di questa edizione saranno proprio i 30 anni di Videobrasil, tre decadi di attività di sperimentazione che dal 1983 ha intrapreso strade e portato avanti visioni, tutt’altro che sicure.

Nel corso della sua storia Videobrasil si è trasformato per poter agire in maniera innovativa, rispetto all’arte e all’immagine in movimento: quando la video arte era, in Brasile, un genere emergente, Videobrasil ha creato il primo festival del genere e ha preso così parte al processo del suo consolidarsi nel più ampio panorama del contemporaneo artistico. Dopodiché, Videobrasil si è aperto ad altri formati elettronici fino ad includere performance e pratiche ibride. Dal 2011 il suo interesse abbraccia tutti I linguaggi artistici della contemporaneità, tutti chiamati a sostenere l’impegno di mappare, attraverso l’arte, il Sud geopolitico (America Latina, I Caraibi, Africa, Il Medio Oriente, L’Europa dell’Est, Il Sud e il Sudest dell’Asia e dell’Oceania) in «Southern Panoramas», che presenta circa 100 artisti di 32 paesi differenti.

La giuria del 18° Festival della mostra «Southern Panoramas» è formata da Cristiana Tejo, Rifky Effendy, Koyo Kouoh, Pablo Lafuente, e Yolanda Wood Pujols. Oltre al primo premio in denaro, altri nove premi sono offerti nella formula di residenze in associazione con una varietà di istituzioni nel mondo (Brasile, Cina, USA, Libano, Messico, Polonia e Senegal) e consegnati con una cerimonia presso il Teatro Sesc Pompeia’s.

 18th Contemporary Art Festival Sesc_Videobrasil 30 Years + Southern Panoramas, November 6, 2013-  February 2, 2014, Sesc Pompeia + CineSesc, São Paulo, Brazil, imprensa@videobrasil.org.br

Immagini

1 (cover) Ali Cherri, Pipe Dreams, 2012, still from video

2 Akraam Zaatari, The End of Time, 2013, still from video

 

Tags: arsexhibitionfestivalgeopoloticshybrid languagesmoving imageperformanceSesc PompeiaSouthern Panoramasvideo artvideo brasil
Share2TweetShareSend
Previous Post

María José Arjona, «…But I am the tiger»

Next Post

Tecnologia e conservazione del Patrimonio Culturale

Next Post
Tecnologia e conservazione del Patrimonio Culturale

Tecnologia e conservazione del Patrimonio Culturale

CALLS

Terna. Premio Driving Energy 2022
Calls

Terna. Premio Driving Energy 2022

10/06/2022
Call for submissions>  Research grant for Italian Art
Calls

Call for submissions> Research grant for Italian Art

07/04/2022
Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)
Calls

Call for submissions> ISPA (Italian Sustainability Photo Award)

17/02/2022
Call for submissions > Residenze Digitali
Calls

Call for submissions > Residenze Digitali

01/02/2022

CRITICAL GROUNDS

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.
Critical Grounds

Critical Gounds #13 – Massimo Maiorino, l’Artista come Archeologo.

08/07/2020
Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO
Critical Grounds

Critical Gounds #12 – Filiberto Menna «PROGETTARE» IL FUTURO

26/11/2019
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2012-2022 – ARSHAKE

No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
      • GAME OVER • CALL FOR IDEAS (5.0)
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it
    • en

© 2012-2022 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.