Your browser does not support the video tag.
Your browser does not support the video tag.
Marco Cadioli - The Whirlpool
  • © ARSHAKE | ISSN 2283-3676
  • CONTATTI
  • Login
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
  • it IT
  • en English
No Result
View All Result
Arshake
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
    • All
    • Focus
    • Interview
    • News dal Passato
    Stills of PEACE

    Stills of PEACE

    Dialoghi attraverso i mari

    Dialoghi attraverso i mari

    Cardiff &  Miller alla Biennale di Coimbra

    Cardiff & Miller alla Biennale di Coimbra

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Timeline Shift al Pastificio Cerere

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Pamela Diamante alla Galleria Gilda Lavia

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

    Arcangelo Sassolino alla Galleria Continua

  • FRAME
    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > Ex.A.R.U.

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > A CROWN OF EYES

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Stop, Listen, Look

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > Shining Hat

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME > To Breathe – Coachella Valley

    FRAME >  The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > The fairies will find us if we leave a trail

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME > Hundred Changes in Life

    FRAME >  Large Resemblagé

    FRAME > Large Resemblagé

    FRAME > Rubber Pencil Devil

    FRAME > Rubber Pencil Devil

  • VIDEO POST
    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > GUSH

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Trampoline Color Exercise

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Céleste

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Augmented Shadow: Inside

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > Anthofluid

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > IsoScope

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Kihikihi

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Triosophia

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

    VIDEO POST > Kosei Komatsu

  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE
No Result
View All Result
Arshake
No Result
View All Result
Home Exhibitions

Writing the future al Museo ZKM

Al Museo di Karlsruhe, pioniere nella sua specifica attenzione ad arte e tecnologia, in mostra alcuni lavori della collezione che hanno 'scritto il futuro'

Arshake by Arshake
12/03/2020
in Exhibitions, Focus
Writing the future al Museo ZKM

E’ già da qualche tempo che allo ZKM, museo pioniere nella sua specifica attenzione ad arte e tecnologia, è in corso «Writing the Future». Realizzata in occasione del 30° anniversario del museo, la mostra ruota attorno a lavori appartenenti alla collezione permanente per ricostruire i grandi cambiamenti sollecitati nell’arte e nella vita, dall’avvento delle tecnologie, fotografia, radio, film, fonografia, televisione, video, computer e Internet.

La mostra presenta, attraverso lavori in collezione, questi cambiamenti con particolare attenzione a come gli artisti abbiano anticipato con i loro lavori gli usi dei media in ambito sociale, scrivendo – appunto – il futuro. Da lavori di fotografia a grafica a pittura e scultura, così come lavori più specificatamente tecnologici (computer, film, olografia, arte cinetica, op art, sound art, poesia visiva e video arte) lo ZKM traccia la storia della rapida evoluzione tecnologica e di come in pochi decenni abbia cambiato così radicalmente il mondo. Per poterlo intercettare bisogna ampliare la percezione. La possibilità dell’arte di vedere lontano è dovuta proprio a questo.

L’arte che impiegato strumenti tecnologici ha molto spesso stimolato l’occhio critico, l’occhio della conoscenza, rivoltando le stesse tecnologie per farne vedere il funzionamento, tanto in termini tecnici quanto in termini politici. Anche negli anni ’50 creare lavori d’arte al computer significava uscire dall’automazione. Già questo era in un certo senso un atto di ribellione.

Il grande cambiamento nel fare arte ha toccato tanto le modalità creative quanto il rapporto con lo spettatore e nel suo ruolo. Non più solitario, l’artista è sempre più spinto a muoversi in ambiti transdisciplinari, spesso in dialogo on in collaborazione con tecnici, scienziati, professionisti di altri ambiti. Lo spettatore è invece sempre più spesso parte centrale del lavoro. Basti pensare ai lavori di optical art. Sono oggetti. Non sono effimeri. Ma per quanto lavori visivi la loro destinazione e nella facoltà percettiva di chi riceve.

Le forme cangianti prendono vita unicamente nella mente di chi guarda. Questa è anticamera di lavori che attraversano poi ogni genere di produzione dal pre web all’era informatica e post informatica. Più di 9500 lavori attraversano le trasformazioni del genere ritrattistico, della rappresentazione del corpo, del paesaggio dell’architettura, dalla pittura alle installazioni interattive. L’arte si è sempre più amalgamata con la vita, soprattutto ha trovato nuove angolazioni per poterla osservare criticamente.

Con questo approccio l’arte ha scritto il futuro così come lo ha fatto un museo che queste evoluzioni le ha seguite nel tempo, grazie anche alla visione del suo direttore, Peter Weibel, artista pioniere che anche lui ha scritto la storia. Ciò che un tempo nel termine di media art ritrovava particolari lavori dedicati alla tecnologia è oggi strumento per leggere la vita a tutto tondo.


Writing the Future, a cura di Peter Weibel e Margit Rosen, ZKM – Zentrum für Kunst und Medientechnologien, 23.02 – 28.03.2020

immagini: (cover 1 poster) (2) Nam June Paik, «Arche Noah», 1989, installazione 3 canali; 25 monitors, 2 laserdisc, 2 laserdiscplayer, costruzione in legno, 9 animali papier-mâché. Exhibition view; Fabrizio Plessi, «Tempo Liquido», 1993. Video installazione mono-canale; 21 monitors, 1 laserdisc, 1 laserdiscplayer, ruota idraulica da mulino, vasca in acciaio © ZKM | Center of Art and Media Karlsruhe, Photo: Polina Yakusheva (3) Christa Sommerer, Christa; Laurent Mignonneau, «The Interactive Plant Growing», 1993. 5 prese elettriche, 5 interfacce: vasi di piante modificati, computer © ZKM | Center of Art and Media Karlsruhe, Photo: Felix Grünschloß (4)Nam June Paik, «Versailles Fountain», 1992. Tube monitors, tubi al neon, loudspeakers,cornici di metallo, laser disks migrated to CF cards, video distributor © ZKM | Center of Art and Media Karlsruhe, Photo: Felix Grünschloß (5)  Alberto Biasi, «Light Prisms, Cinereticolo spettrale», 1962-1965, prismi in cristallo mobile; blocchi di plexiglass, motori elettrici, casse di legno © ZKM | Center of Art and Media Karlsruhe, Photo: Felix Grünschloß (6) Effekt, «Kugelkabinett», 1965. Palle di polistirolo, colore fluorescente, luce bianca, controllore elettronico di luci © ZKM | Center of Art and Media Karlsruhe, Photo: Felix Grünschloß

 

 

 

Tags: arsarshakecollectionexhibitioninteractiveKarlsruhemedia artmultimediaPeter Weibelphotographysocietytechnologytelevisionvideowriting the futureZKM
ShareTweetShareSend
Previous Post

Live Museum, Live Change. Sonia Andresano

Next Post

VIDEO POST > Bodies in Urban Spaces

Arshake

Arshake

Related Posts

Stills of PEACE
Festivals

Stills of PEACE

by Arshake
04/07/2025
Dialoghi attraverso i mari
Events

Dialoghi attraverso i mari

by Arshake
23/06/2025

CALLS

Experimental Fellowship at Bauhaus Earth
Calls

Bando per borsa di studio sperimentale presso Bauhaus Earth

14/05/2025
Open call – Schermo dell’Arte
Calls

Open call – Schermo dell’Arte

07/05/2025
Open Call: State of the ART(ist)
Calls

Open Call: State of the ART(ist)

05/05/2025
RE:HUMANISM Art Prize 4
Calls

RE:HUMANISM Art Prize 4

18/03/2025
https://www.arshake.com/special-project-banner/young-italian-artists/
Facebook Twitter Instagram

Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.

  • Focus
  • Video post
  • Frame
  • Special Project
  • Interview
  • Calls
  • Exhibitions

One more step - Check your email and click the confirmation link

© 2024 – ARSHAKE

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABOUT US
    • CHI SIAMO
    • ARSHAKE. IL PROGETTO
    • MEDIA/PARTNERSHIPS
    • CONTATTI
  • FOCUS
  • FRAME
  • VIDEO POST
  • SPECIAL PROJECTS
    • ARSHAKE’S BANNER
    • CRITICAL GROUNDS
    • YOUNG ITALIAN ARTISTS
    • GAME OVER
      • GAME OVER • LOADING
    • EXTERNAL PROJECTS
      • BACKSTAGE | ONSTAGE
      • PERCORSI • 6 anni con il premio Terna
      • TEMPO IMPERFETTO
  • RESOURCES
    • CALLS
    • ARCHIVIO
    • RISORSE ONLINE

© 2024 – ARSHAKE

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.