Chi è il vero professionista di cui necessita il mondo dell’arte?
L’imprenditore Andrea Concas risponde a questa domanda inquadrando l’importanza della trasversalità delle personalità che lavorano nel mondo dell’arte. Comunicazione e divulgazione sono aspetti fondamentali perché la conoscenza possa arrivare a destinazione nel modo quanto più corretto possibile, soprattutto se ci si addentra in ambiti disciplinari sperimentali.
Il suo intervento è il quinto appuntamento di GAME OVER Loading.
Andrea Concas parla di arte e innovazione come art entrepreneur, docente, divulgatore e speaker in tutto il mondo.È fondatore e CEO della startup dell’arte Art Backers, di Art Rights piattaforma per la gestione e certificazione delle opere d’arte, e di ArtBackers.Agency agenzia di Marketing Culturale e Comunicazione dedicata al mondo dell’Arte 3.0. Ha dato vita alle gallerie d’arte The AB Gallery e fondato ProfessioneARTE.it, la prima community online per la formazione, aggiornamento e orientamento verso le professioni dell’arte. Ha ideato il primo «Libro ChatBOT» del mondo dell’arte con la collana «100 Domande 150 Risposte», edita da Mondadori Electa, che grazie ad ArteConcasBOT, risponde alle domande sugli artisti, sulla loro vita, le opere e il mercato. A Marzo 2021 sarà pubblicato il terzo Libro ChatBOT «Frida Kahlo». È autore del libro ProfessioneARTE – I protagonisti, le opportunità di investimento, le nuove sfide digitali, la prima guida per chi dell’arte vuole fare la sua professione. Ha pubblicato a maggio 2020 L’Arte Post Coronavirus. Strategie digitali per i professionisti dell’Arte in formato eBook, edito da Edizioni Piemme, dove svela le migliori strategie digitali per la ripartenza, rivolte a galleristi, musei, artisti, collezionisti, curatori, case d’asta e professionisti dell’Arte e della Cultura.Con i suoi video e canali social promuove e supporta l’arte ogni giorno.
Art Rights sta innovando, digitalizzando e automatizzando il processo di autentica delle opere d’arte tipico degli Archivi d’Artista, offrendo questa opportunità anche ad Artisti, Gallerie, Curatori, Musei e Professionisti a favore dell’autenticità e tracciamento dello storico. «Dietro ogni startup c’è una visione, la nostra è stata quella di supportare l’arte, gli artisti e i professionisti nel loro percorso quotidiano con l’aiuto delle nuove tecnologie. Oggi stiamo vivendo una vera e propria corsa all’oro digitale, una nuova Era per il mondo dell’Arte, alla ricerca di strumenti e opportunità online per far fronte alla fisicità perduta». (Andrea Concas, Founder Art Rights)
L’intervento di Andrea Concas è parte di Loading, fase preliminare di GAME OVER, progetto finalizzato alla ricerca e allo studio di nuove “entità culturali”, persone, oggetti o ricerche provenienti da diversi ambiti disciplinari (i.e. fisica, bio-robotica, AI, agricoltura, medicina) e al loro traghettamento nel mondo dell’arte. Si tratta di una ricerca ma anche di un gesto che va oltre il semplice dialogo interdisciplinare e diventa piuttosto radicale: un vero e proprio ‘trapianto’ di ambiti di ricerca indirizzato alla predisposizione di future c(o)ulture, dove la “creatività” corrisponde ad “invenzione” ed “invenzione” corrisponde a contribuire ad una trasformazione. Una scintilla, un segnale di mutazione genetica, un cambio di direzione, un cortocircuito. Un’energia diversa che sia il segnale di un cambiamento in atto e che possa costituire nuova linfa vitale per il sistema della Cultura. Questa prima fase è una fase investigativa e si rivolge a visionari, pensatori ibridi di vari settori, inclusi quelli della cultura, che possano esprimersi sulle necessità attuali, ciascuno in relazione al proprio ambito disciplinare e, in linea più generale, nel rispetto della cultura e della società ad ampio raggio. Project team: Anita Calà Founder and Artistic Director of VILLAM | Elena Giulia Rossi, Editorial Director of Arshake | Giulia Pilieci: VILLAM Project Assistant and Press Office | Chiara Bertini: Curator, Coordinator of cultural projects and collaborator of GAME OVER – Future C(o)ulture | Valeria Coratella Project Assistant of GAME OVER – Future C(o)ulture. Interventi precedenti: Intervista a Primavera De Filippi (Arshake, 21.01,2021); Intervista a Leonardo Jaumann di Azzurra Immediato,(Arshake, 28.01.2021), Intervista a Valentino Catricalà di Anita Calà e Elena Giulia Rossi(Arshake, 04.02.2021); Intervista multipla di Stefano Cagol a Antonio Lampis, Sarah Rigotti, Tobias Rehberger, Michele Lanzinger, Stefano Cagol (Arshake, 11.02.2021)