Wetland Role-Playing Game
Nella loro continua esplorazione di tutto ciò che riguarda le paludi, Nomeda e Gediminas Urbonas hanno creato il Wetland Role-Playing ...
Read moreNella loro continua esplorazione di tutto ciò che riguarda le paludi, Nomeda e Gediminas Urbonas hanno creato il Wetland Role-Playing ...
Read moreLa ricerca di Elena Giulia Abbiatici su «Il Corpo eterno. I sensi umani come laboratorio del potere, fra crisi ecologica ...
Read moreFRAME cattura Rainbow machines, installazione realizzata dall'Atelier huber.huber. Dodici macchine fabbricano quarantotto arcobaleni sensibili alle vibrazioni della sala. Ai visitatori ...
Read moreFRAME cattura Remix El Barrio di Anastasia Pistofidou, Marion Real e The Remixers del Fab Lab Barcelona, progetto di riciclo ...
Read moreCon GAME OVER.Loading, Pier Luigi Capucci guarda al futuro attraverso una vita di ricerca al crocevia tra arte, biologia, robotica, ...
Read moreGiorgio Cipolletta racconta di U-DATInos, operazione artistica del duo Iconesi - Persico (AOS) realizzato per e con il fiume Oreto ...
Read moreOggi, per il secondo intervento, parte del progetto «Il Corpo eterno. I sensi umani come laboratorio del potere, fra crisi ...
Read moreIn un recente libro uscito per Postmedia, Gaia Bindi attraversa il rapporto tra arte, ambiente ed ecologia.
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE