Ars Electronica 2024. HOPE
Il Festival Ars Electronica, che dal 1979 a Linz è punto di incontro tra artisti, scienziati, ricercatori, imprenditori ed attivisti, ...
Read moreIl Festival Ars Electronica, che dal 1979 a Linz è punto di incontro tra artisti, scienziati, ricercatori, imprenditori ed attivisti, ...
Read moreLa tredicesima edizione della rassegna SHE DEVIL allo studio Stefania Miscetti a Roma propone una selezione di opere esclusivamente di ...
Read moreL'Institute of Contemporary Art di Londra fa rivivere la storica mostra "Cyber Serendipity", organizzata nel 1968, una delle prime esposizioni ...
Read moreLa terza edizione di Something Else spazia da enigmi della letteratura cosmologica antica, ai misteri della vita extraterrestre, al codice ...
Read moreSabato 3 dicembre, presso lo Spazio Matta di Pescara, è stato presentato un focus su "Hub Aterno: di pietre e ...
Read moreL'artista e regista libanese Rabih Mroué ha messo in scena una performance idiosincratica che combina parti recitative e audiovisive al ...
Read moreViaggio nel mondo visivo sonoro dell'appuntamento Berlin Rom Express all'Accademia Tedesca di Roma a Villa Massimo, evento musicale nato nel ...
Read moreArriva a Roma Videocittà, immaginata come vera e propria “cittadella dell’audiovisivo contemporaneo” con cinque giorni in compagnia di artisti, creatori, ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE