Enrico Pulsoni 1975-2021
Fabio Giagnacovo attraversa il lavoro di Enrico Pulsoni passando per quello critico del catalogo che lo raccoglie in un curatissimo ...
Fabio Giagnacovo attraversa il lavoro di Enrico Pulsoni passando per quello critico del catalogo che lo raccoglie in un curatissimo ...
Una collettiva al femminile alla Galleria dell’Accademia d'Arte di Macerata apre lo sguardo sull’esplosione linguistica dell'arte nell’ultimo cinquantennio.
Una riflessione di Giulia Perugini sul Festival che in aprile ha animato la Mole Vanvitelliana ad Ancona, in una estate ...
La luce (e l'ombra) sono protagonisti di: Light Art a Gubbio e Black Light Art a Spoleto, parte di un ...
Una mostra al MAXXI di Roma esplora l'universo a partire dalla teoria della relatività di Einstein realizzata 'con' e 'dal' ...
La riflessione di Giulia Perugini sulla prima edizione di Etherea UNIVERSO DIGITALE “Il medium è il messaggio”.
Anto. Milotta e Zlatolin Donchevdyad esplorano la diade artificio/natura attraverso gli strumenti del progresso tecnologico.
La mostra “Asian Corridor” a Kyoto riflette sul concetto di spazio, in particolare quello che si materializza nella dicotomia progresso/tradizione.
Arshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2012-2022 – ARSHAKE
© 2012-2022 – ARSHAKE